Filippo Tortu
Filippo Tortu
Running e Atletica

Mondiali di atletica, Tortu torna ai livelli di Molfetta e conquista la finale nella staffetta

L'atleta vincitore degli assoluti al "Cozzoli" di nuovo al top nella 4x100

Magnifiche staffette azzurre ai Mondiali di atletica in corso a Budapest: nella 4x100 maschile è tornato al top della forma Filippo Tortu, vincitore degli assoluti a Molfetta nei 200m e reduce dalla delusione nella gara individuale in cui non ha conquistato la finale. L'atleta azzurro si è confermato un asso nella staffetta, con grandi ambizioni per la finale.

È un'Italia che fa sognare nella 4x100, visto che entrambi i quartetti conquistano la finale con risultati strepitosi. La squadra maschile con Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu sfreccia in 37.65 per vincere la batteria realizzando il miglior crono del turno. È il secondo tempo di sempre a livello nazionale, a quindici centesimi dal 37.50 dell'oro olimpico di Tokyo, in quel caso con Patta, Jacobs, Desalu e Tortu.

Dopo dodici anni la 4x100 dell'Italia torna in una finale iridata che al maschile mancava dall'edizione del 2011. Alle spalle degli azzurri c'è il Sudafrica (37.72), nell'altra batteria vincono gli Stati Uniti in 37.67 davanti a Giamaica (37.68) e Giappone (37.71), eliminati tra gli altri i campioni mondiali in carica del Canada (decimo tempo con 38.25). Al femminile è straordinaria la 4x100 di Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese che demolisce il record italiano con un clamoroso 42.14 e toglie oltre mezzo secondo al primato di 42.71 ottenuto nella scorsa stagione ai Mondiali di Eugene.

Per la terza edizione consecutiva le azzurre riescono a raggiungere la finale iridata, stavolta con il quarto tempo complessivo, piazzandosi al terzo posto in batteria dietro a Stati Uniti (41.59) e Costa d'Avorio (41.90), mentre spicca anche il 41.70 della Giamaica. Appuntamento alle finali di domani, sabato: uomini alle ore 21.40, donne alle 21.53.

Ph. Grana/FIDAL
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Al suo secondo anno di attività, la società è già affermata a livello regionale
Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Intanto sta tornando nella migliore forma possibile dopo il 4° posto olimpico
Atletica e l'impatto economico delle manifestazioni 2024 a Molfetta: l'analisi dei dati Atletica e l'impatto economico delle manifestazioni 2024 a Molfetta: l'analisi dei dati Reso noto il report relativo ai campionati italiani Allievi e a quelli nazionali FISDIR
Atletica, Pietro Camporeale eletto nel Consiglio del Comitato Regionale FIDAL Atletica, Pietro Camporeale eletto nel Consiglio del Comitato Regionale FIDAL Per il molfettese 1.753 voti nella nuova squadra di lavoro di Eusebio Haliti
Atletica, assegnati a Molfetta i titoli regionali individuali Cadetti Atletica, assegnati a Molfetta i titoli regionali individuali Cadetti Quasi 400 atleti in rappresentanza di 67 società hanno gareggiato al "Cozzoli"
Parigi 2024, Molfetta presente alla maratona con Simone Modugno: i complimenti del Sindaco Parigi 2024, Molfetta presente alla maratona con Simone Modugno: i complimenti del Sindaco Minervini: «Un successo per tutti gli amanti dello sport e un onore per la città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.