Molfetta Calcio (Ph: Davide Pischettola)
Molfetta Calcio (Ph: Davide Pischettola)
Calcio

Molfetta Calcio, rimpianti per il pari con il Manduria. Testa al ritorno

Partita dominata dai biancorossi: pesano le palle gol sprecate nel primo tempo

Pari e patta tra Manduria e Molfetta Calcio, nella gara di andata della finale di Coppa Italia di Eccellenza pugliese, che termina a reti bianche, nel match giocato allo 'Specchia' di Galatina. Bel Molfetta nel primo tempo, nella seconda frazione invece, biancorossi meno brillanti. Per questa finale, mister Branà deve fare a meno dello squalificato Stranieri e dell'infortunato Taccogna. Molfetta Calcio, che quindi si schiera con Chironi tra i pali, linea difensiva composta da Rizzi, Piacente, Di Fulvio e Colaci, con capitan Vicedomini, Lavopa, Martino e Gelsi a supporto del duo d'attacco formato da Lopez e Artigas. Pronti, via ed è subito Molfetta pericoloso con un tiro di Gelsi, che si rivela però centrale. Al 20' Rizzi, dalla sinistra crossa per Lopez, che colpisce di testa ed impegna severamente il portiere avversario Maraglino, che si rifugia in angolo.

Dal conseguente corner, Martino di testa imbecca Lopez, che a tu per tu con Maraglino, fallisce una ghiotta occasione per i biancorossi. Si vede solo il Molfetta in campo ed al 24' è ancora Gelsi a rendersi pericoloso, con un colpo di testa che non inquadra lo specchio della porta avversaria. Al 32' Vicedomini, su calcio di punizione dal limite, calcia di poco alto sopra la traversa. Al 34', ancora gli sparlotti, a rendersi pericolosi con Lavopa, che su calcio di punizione impegna Maraglino, che devia in angolo. Prima frazione che si chiude a reti bianche ma con la Molfetta Calcio, che avrebbe meritato di gran lunga il vantaggio. Nella ripresa, capitan Vicedomini e compagni, riprendono ad attaccare alla ricerca del gol e dopo un minuto, si rendono pericolosi grazie alla combinazione tra Gelsi e Martino, con quest'ultimo che colpisce senza però inquadrare la porta avversaria.

Al 12', bel fraseggio tra Lopez, che dalla destra serve Artigas, la cui conclusione, è però deviata in angolo da un difensore del Manduria. Da questo momento in poi, la pressione dei biancorossi pian piano si affievolisce, favorendo qualche trama offensiva dei padroni di casa, sulle quali Chironi però, fa buona guardia. Da segnalare al 35', l'infortunio che ha costretto il difensore centrale biancorosso Di Fulvio ad uscire, con mister Branà, che arretra Gelsi sulla linea difensiva. Nel finale, entrano anche Triarico e Caldarulo al posto rispettivamente di Martino e Artigas, ma la contesa non sblocca e al 93' il direttore di gara De Benedictis di Bari, fischia la fine dell'incontro.

La Molfetta Calcio quindi, si giocherà tutto, nella gara di ritorno prevista il prossimo 4 febbraio, tra le mura amiche dello stadio 'Paolo Poli'. Da segnalare, in questa lunga trasferta, l'incessante tifo dei tanti appassionati molfettesi giunti in gran numero a Galatina, per sostenere i biancorossi.
  • Molfetta Calcio
Altri contenuti a tema
Molfetta Calcio, buona la prima: Virtus Bisceglie battuta 2-0 Molfetta Calcio, buona la prima: Virtus Bisceglie battuta 2-0 Reti segnate da De Sario e Obama al "Di Liddo"
La Molfetta Calcio riparte dopo la retrocessione: oggi sfida alla Virtus Bisceglie La Molfetta Calcio riparte dopo la retrocessione: oggi sfida alla Virtus Bisceglie Biancorossi in trasferta allo stadio "Di Liddo" con calcio d'inizio alle 15:30
Nuovi innesti per la Molfetta Calcio 2025/2026 Nuovi innesti per la Molfetta Calcio 2025/2026 La rosa biancorossa si arricchisce di tre nuovi profili
Allenamento congiunto: Molfetta Calcio batte la SSC Bari U17 Allenamento congiunto: Molfetta Calcio batte la SSC Bari U17 Una partita che conferma il buon lavoro del gruppo
Antonio Spadavecchia è un nuovo giocatore del Vincente Molfetta Antonio Spadavecchia è un nuovo giocatore del Vincente Molfetta Ufficializzato il primo acquisto per la stagione sportiva 2025/26
La Molfetta Calcio riparte dopo le ultime annate da dimenticare La Molfetta Calcio riparte dopo le ultime annate da dimenticare Dalla Serie D alla Promozione in due anni. Ieri il raduno dei biancorossi
Adama Secka lascia la Molfetta Calcio e passa al Ginosa Adama Secka lascia la Molfetta Calcio e passa al Ginosa Il centravanti ha segnato 8 reti in biancorosso nella scorsa stagione
1 La Molfetta Calcio dà il benvenuto a tre nuovi innesti per la stagione 2025/2026 La Molfetta Calcio dà il benvenuto a tre nuovi innesti per la stagione 2025/2026 Ufficiali le firme di Alessandro De Pietro, Luigi Fiorentino e Antonio Bux
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.