Libertas Molfetta
Libertas Molfetta
Calcio

Libertas Molfetta: ultima fermata dopo una lenta agonia

Al Paolo Poli arriva il Sudest nell'ultima di campionato

Mamma mia, l'ultima di Eccellenza. La sfida playoff, ah no, non si gioca per l'accesso agli spareggi. Voglia di crederci ancora, sì, boh, forse. E allora perché si gioca la l'ultima di campionato contro il Sudest?

Beh, perchè il calendario lo prevede. L'ultimo appuntamento, gli ultimi 90' di una stagione deludente, di un campionato che ha illuso un pò tutti. Di questi tempi, se sottovaluti un avversario le prendi, ed anche di santa ragione. Non ci sono attenuanti. Se la Libertas Molfetta gioca al 30% e il Sudest al 95%, vince il Sudest. Teoria che vale un pò per tutte le squadre. Nel calcio di oggi contano due cose: corsa e fame. La squadra di Lanza ha solo questo piccolo/grande difetto: a volte si distrae e prende imbarcate senza senso. Se giocasse sempre ai suoi livelli, non avrebbe mai alcun problema. Almeno così ha dimostrato a volte durante la stagione. Sconfitte che fanno bene non esistono ma quelle che ti fanno arrabbiare a volte servono. Tanto. Con il Sudest i biancorossi ce la possono fare. Sulla carta sono più forti e hanno individualità maggiori.

Ma se la gara è alla portata, i playoff no. Contro l'Hellas Taranto sembrava un'amichevole ma amichevole non lo era. La Libertas, a Taranto, ha peccato di onnipotenza, il vero grande male del Presidente della Libertas Molfetta, Mauro Lanza. Bene, di Lanza bisogna parlarne ogni tanto. La stampa locale ha un grandissimo difetto. Parla e scrive solo in base ai risultati del campo ma quelli più importanti sono i risultati del bilancio economico e programmatico in ambito societario. Il futuro si costruisce con la solidità societaria e non con una stagione da vertice grazie ad un bravo allenatore che domani cambia città e che ti indovina la stagione. Certo, questi sono meriti (anzi demeriti) di un Presidente ma i tifosi dovrebbero anche chiedersi che garanzie ti dà per il futuro questa persona. La sciarpa in testa, la tarantella in mezzo al campo, le interviste simpatiche e sgrammaticate fanno colore, ma in questo calcio abbiamo bisogno di industriali seri con garanzie economiche da qui al futuro. Guardiamo troppo alla stagione in corso e poco alle tre future.

A Molfetta un anno fa si cantava e ballava in vista dei playoff, oggi si spera nel miracolo sportivo, sulle sciagure altrui. Purtroppo nessuno si rende conto che, da anni, a Molfetta c'è un morto che parla. Eppure nessuno ha fermato Lanza per quelle che molti hanno giudicato sue follie. Nessuno ha mai chiesto: «Signore, mi fai vedere i tuoi fatturati e lo stato patrimoniale e contrattuale della società?» tanto per capire fino a che punto una società sportiva possa spingersi. Non uno che gli abbia fatto questa benedetta domanda. Nessuno si preoccupa se il calcio abbia perso credibilità. La società molfettese gioca in uno stadio che è l'esatto contrario del regalino "Città Europea dello Sport". È anche questo frutto del malessere del sistema. Dobbiamo capire che le strutture, al giorno d'oggi, sono più importanti dei calciatori. Centri sportivi e stadi devono essere il punto di partenza.

Servono persone con un'idea e con una cultura neanche paragonabili agli vertici del nostro calcio, malato ed ignorante. Sono queste le battaglie che dovrebbero portare avanti società sportive e istituzioni, andando a prendere gli squali e non i pesci rossi. Solo così si diventa grandi e si riesce ad arrivare al successo. Buon fine campionato!
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Il prestito dai Galletti ai murgiani del terzino italo-senegalese, molfettese d'adozione, scade domani
Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Sul tecnico di Molfetta ci sono stati sondaggi anche da parte del Gravina
Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan L'allenatore di Molfetta è reduce dall'esperienza biennale con la nazionale del Nepal
L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Empoli, club proprietario del suo cartellino, potrebbe decidere di puntare su di lui in B
Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Il difensore di Molfetta pronto a subentrare a gara in corso
Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Il difensore di Molfetta ha lottato al cospetto dei quotati giocatori iberici
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.