patruno
patruno
Calcio

La “vendetta”di Patruno: «il Borgorosso è una scommessa vinta»

Il commento del tecnico biancorosso sulla stagione dei suoi

Michele Patruno adesso. Da celebre, forse di più: da esempio. Perché funziona così: si parte con lo scetticismo, perché indossa la tuta, perché è arrivato nel calcio dei grandi partendo dal basso, dalle categorie inferiori. Si arriva alla mitologia, ovvero al renderlo grande esattamente per gli stessi motivi: perché indossa la tuta, perché è arrivato nel calcio dei grandi partendo dal basso e dalle categorie inferiori, perché ha lo spessore per gestire lo spogliatoio del Borgorosso Molfetta.

Il calcio oscilla senza grandi scossoni tra incertezze e certezze, sempre molto assolute. Boccia, promuove. Quindi Patruno dopo un inizio di stagione balbettante rischiava di bruciarsi. Quindi Patruno ha dimostrato che non ci si brucia nonostante qualche intoppo iniziale. Esempio, appunto. Invece Patruno è Patruno perché il Borgorosso gioca bene a calcio. Quarto in campionato con trentanove punti, quattro in meno della terza (Celle di San Vito); secondo miglior attacco, il vice capocannoniere della Prima Categoria in squadra. A fine stagione ha la possibilità di vincere un altro campionato, mediante i play off contro il Celle di San Vito. Numeri e fatti. Ovvero sostanza.

Perché quello è lui, cioè Patruno. Uno che si tocca, che si sente, che si vede. Uno che parla: «Adesso è il momento di dire ciò che ho in mente da ben tre anni! Giandonato La Forgia, Giuseppe Murolo, Daniele Lopez, Giuseppe Castagno, Paolo Lucarelli, Corrado Uva e tutti gli altri giocatori che hanno fatto parte in questi anni del Borgorosso Molfetta, siete arrivati là dove altri in passato non hanno mai creduto. Scommessa vinta!».

Michele Patruno è oggi il rappresentante del campo. Cioè: la personificazione di un pensiero calcistico che mette al centro il gioco. Non è una questione di essere migliori o peggiori, è che i cicli del calcio e della sua evoluzione mediatica inevitabilmente sono fatti di allenatori comunicatori e di allenatori allenatori. Patruno sta qui ed è perfettamente calato nella realtà del pallone di oggi.
  • Borgorosso Molfetta
Altri contenuti a tema
Donato De Santis resta al Borgorosso Molfetta: c'è l'ufficialità Donato De Santis resta al Borgorosso Molfetta: c'è l'ufficialità Il forte portiere classe 2000 difenderà ancora i pali dei biancorossi
Il Borgorosso Molfetta conferma Beppe Sigrisi in panchina Il Borgorosso Molfetta conferma Beppe Sigrisi in panchina Rinnovo per il tecnico dopo la salvezza conquistata in Promozione
Il Borgorosso Molfetta presenta lo staff del settore giovanile: gli stage a luglio Il Borgorosso Molfetta presenta lo staff del settore giovanile: gli stage a luglio Previsti incontri per la futura squadra Under 17 e per la Juniores
Promozione, il Borgorosso Molfetta conquista la salvezza Promozione, il Borgorosso Molfetta conquista la salvezza Basta un pareggio a Lucera nell'ultimo turno di campionato
Promozione, il Borgorosso Molfetta si gioca la salvezza all'ultimo turno di campionato Promozione, il Borgorosso Molfetta si gioca la salvezza all'ultimo turno di campionato Ai biancorosso basta un punto per essere aritmeticamente fuori dalla zona play-out
Promozione, il Borgorosso Molfetta conquista un punto contro la corazzata Mola Promozione, il Borgorosso Molfetta conquista un punto contro la corazzata Mola Al "Poli" finisce 2-2 con i baresi che trovano il pareggio solo nel finale di partita
Promozione, il Borgorosso Molfetta a caccia di punti salvezza contro il Mola Promozione, il Borgorosso Molfetta a caccia di punti salvezza contro il Mola Calcio d'inizio alle 11 di stamattina allo stadio "Paolo Poli"
Il Borgorosso Molfetta perde con la capolista Audace Barletta: salvezza in bilico Il Borgorosso Molfetta perde con la capolista Audace Barletta: salvezza in bilico Sempre più risicato il vantaggio dei biancorossi sulla zona play-out
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.