Pallacanestro Molfetta
Pallacanestro Molfetta
Basket

La Pavimaro Molfetta perde a Matera. Lunedì di nuovo in campo

Si ferma a sei la serie di vittorie consecutive dei biancorossi

Si interrompe a sei la striscia di vittorie consecutive della Pavimaro Pallacanestro Molfetta, sconfitta con il punteggio di 92-70 in un infuocato PalaSassi, al termine di una gara designata dagli addetti ai lavori come lo scontro di punta del campionato di serie C Silver 2022/2023 e caratterizzata dalla peggiore prestazione di stagione della compagine biancorossa.

Consueto quintetto di partenza per Coach Ilario Azzollini con Loprieno, Ippedico, Begić, Christensen e Došić. Coach Antonio Conterosito risponde con De Mola, Staselis, Clemente, De Laurentiis e Bagdonavicius. Partenza sprint e primo mini parziale dei padroni di casa che, con due canestri consecutivi dell'ex di giornata Bagdonavicius, si portano immediatamente in vantaggio per 4-0. Anche grazie alla pressione difensiva esercitata dai biancoblù, Molfetta fatica a trovare la via del canestro, che si concretizza soltanto al secondo minuto di gioco con la tripla di Begić. Ma nel roster dell'Ondatel Virtus Matera è, come previsto, Staselis l'elemento più insidioso, il quale è in grado di accendersi in un batter d'occhio e di guidare i suoi al massimo vantaggio di serata sino a quel momento con due contropiedi identici.

Gli ospiti tentano una timida reazione, ma il duo lituano ex Pavimaro Molfetta continua a segnare e far segnare, aprendo gli spazi per la tripla del giovane De Mola alla metà della prima frazione di gioco. Sul finire di quarto, Ippedico e Co. tirano finalmente fuori il carattere e rispondono agli attacchi dei padroni di casa: una tripla di Paolo Azzollini e due canestri in serie di Christensen e Begić mantengono in scia i biancorossi, chiudendo il primo periodo di gioco sul punteggio di 18-20.

Il secondo quarto di gioco si apre con le prime vere fiammate della compagine biancoblù: i canestri di Clemente e dei soliti Staselis e Bagdonavicius a rendere difficile la serata della difesa molfettese, che tenta con tutte le proprie forze di rimanere in scia degli avversari, ma che comincia a perdere il ritmo gara nonostante l'ottimo lavoro a rimbalzo di Christensen. Due triple di Clemente e due canestri di Staselis su due palle perse dei viaggianti mandano i padroni di casa al riposo lungo in vantaggio di dieci lunghezze (42-32).

Si ritorna sul parquet di gioco, ma la storia non cambia: il dominio della Virtus Matera e dei suoi due lituani è evidente e per la prima volta in stagione la Pavimaro Pallacanestro Molfetta sembra mollare la presa. Ai contropiedi del solito devastante Staselis si aggiunge lo stato di grazia da oltre l'arco di Clemente e De Laurentiis, contro i quali gli uomini di Coach Ilario Azzollini nulla possono, vedendo incrementare ulteriormente lo svantaggio accumulato. Guidata dall'ottimo lavoro sotto canestro di Giacomo Azzollini e Christensen (MVP della gara tra i biancorossi), Molfetta tenta di ricucire lo strappo, ma le risposte dei materani non si fanno attendere, mandando le due squadre all'ultimo mini riposo sul punteggio di 72-52.

L'ultimo quarto di gioco è pura formalità, con i padroni di casa che, sostenuti da un pubblico galvanizzato dal punteggio, continuano a giocare in scioltezza e, approfittando ormai della stanchezza e della perdita di lucidità e compattezza degli avversari, vincono largamente il match, dimostrando ancora una volta di essere la squadra da battere del torneo. Al PalaSassi di Matera termina 92-70.
Prossimo impegno per i biancorossi lunedì 12 Dicembre alle ore 20:30 al PalaPoli di Molfetta contro la Fortitudo Trani.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» Lo sloveno in vista della sfida del PalaPoli: «Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco»
Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 I biancorossi risalgono dal -17 e impattano due volte la partita, ma cadono nell’ultimo minuto di gioco
Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Il centro biancorosso parla verso il derby: «Dopo Barletta vogliamo provare a ripeterci fuori casa»
La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria I biancorossi di Gesmundo festeggiano i primi due punti in C interregionale
Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Il capitano prima della sfida nel Salento: «L’atteggiamento deve essere quello giusto»
La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi I biancorossi restano sempre attaccati alla partita. Nella ripresa l’accelerata decisiva degli ospiti
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.