.jpg)
Volley
Volley, sospese le attività fino al 1° marzo: rinviata la sfida tra Pallavolo Molfetta e Potenza
Decisione precauzionale anti-Coronavirus. Intanto nell'ultimo turno battuto anche il CUS Bari
Molfetta - giovedì 27 febbraio 2020
Dopo un weekend di partite e manifestazioni sportive rinviate a data da destinarsi visto l'evolversi della situazione contingente al Coronavirus, arrivano le prime decisioni effettive per i prossimi giorni, almeno per alcuni sport. La Federazione Italiana Pallavolo ha sospeso tutta l'attività fino al primo marzo compreso. Di sicuro il match in programma sabato, che avrebbe visto scontrarsi Pallavolo Molfetta e Potenza nella quattordicesima giornata di campionato, non sarà disputato ed è rinviato a data da destinarsi.
Intanto, nell'ultimo turno di campionato, è arrivata la tredicesima vittoria in altrettanti match per la Pallavolo Molfetta che prosegue la sua marcia solitaria nel girone B del campionato di Serie C, con 39 punti. Inseguono Galatone, con 29 punti, e Mesagne con 27 punti e una gara in meno rispetto al duo di testa. Bagarre per il completamento della griglia playoff: Cutrofiano Matino, Gioia, VTT, Gravina e CUS Bari lottano per il quarto posto. Proprio gli universitari baresi hanno rallentato la corsa playoff. Merito di una grande Pallavolo Molfetta che fa suo il derby con un secco 3-0. Al Pala CUS, coach Sportelli rinuncia ancora una volta ad Andriano e schiera Ciccia dalla prima palla. Completano il sestetto la diagonale Bernardi – Fiorillo, i centrali Pisani e Allegretta, lo schiacciatore Lorusso e il libero Porcelli. Avvio di match sostanzialmente equilibrato. A metà parziale Fiorillo alza la voce: suo il break decisivo di dieci punti in battuta, tra ace diretti e punti poi chiusi dai compagni. Il primo parziale si chiude 15-25. Partono bene i ragazzi di Sportelli nel secondo parziale e mantengono a distanza di sicurezza il CUS.
A metà secondo set Poli rimpiazza Ciccia; un ingresso positivo per il 16 biancorosso che riceve e difende le velleità baresi e si propone come valida soluzione offensiva. I giochi si chiudono sul 19-25. Terzo set molto equilibrato e risolto alla fine da capitan Pisani che a metà parziale sono sotto nel punteggio (13-11), ma recuperano subito (14-16) e allungano fino al 19-24. Un po' di nervosismo in campo costa il rosso a Fiorillo per proteste e il CUS ne approfitta per farsi sotto: 23-24. All'ultimo match ball disponibile, gli uomini di Sportelli chiudono parziale e match e conquistano la tredicesima vittoria restando a punteggio pieno nel girone. Buone le prove dei centrali e di Lorusso, ottimamente innescati dal regista Bernardi. Migliore in campo e best scorer tra le fila biancorosse Fiorillo, che però paga con un rosso alcune proteste indirizzate ai due arbitri. Fondamentale, come sempre, l'apporto di Porcelli dalla seconda linea.
Intanto, nell'ultimo turno di campionato, è arrivata la tredicesima vittoria in altrettanti match per la Pallavolo Molfetta che prosegue la sua marcia solitaria nel girone B del campionato di Serie C, con 39 punti. Inseguono Galatone, con 29 punti, e Mesagne con 27 punti e una gara in meno rispetto al duo di testa. Bagarre per il completamento della griglia playoff: Cutrofiano Matino, Gioia, VTT, Gravina e CUS Bari lottano per il quarto posto. Proprio gli universitari baresi hanno rallentato la corsa playoff. Merito di una grande Pallavolo Molfetta che fa suo il derby con un secco 3-0. Al Pala CUS, coach Sportelli rinuncia ancora una volta ad Andriano e schiera Ciccia dalla prima palla. Completano il sestetto la diagonale Bernardi – Fiorillo, i centrali Pisani e Allegretta, lo schiacciatore Lorusso e il libero Porcelli. Avvio di match sostanzialmente equilibrato. A metà parziale Fiorillo alza la voce: suo il break decisivo di dieci punti in battuta, tra ace diretti e punti poi chiusi dai compagni. Il primo parziale si chiude 15-25. Partono bene i ragazzi di Sportelli nel secondo parziale e mantengono a distanza di sicurezza il CUS.
A metà secondo set Poli rimpiazza Ciccia; un ingresso positivo per il 16 biancorosso che riceve e difende le velleità baresi e si propone come valida soluzione offensiva. I giochi si chiudono sul 19-25. Terzo set molto equilibrato e risolto alla fine da capitan Pisani che a metà parziale sono sotto nel punteggio (13-11), ma recuperano subito (14-16) e allungano fino al 19-24. Un po' di nervosismo in campo costa il rosso a Fiorillo per proteste e il CUS ne approfitta per farsi sotto: 23-24. All'ultimo match ball disponibile, gli uomini di Sportelli chiudono parziale e match e conquistano la tredicesima vittoria restando a punteggio pieno nel girone. Buone le prove dei centrali e di Lorusso, ottimamente innescati dal regista Bernardi. Migliore in campo e best scorer tra le fila biancorosse Fiorillo, che però paga con un rosso alcune proteste indirizzate ai due arbitri. Fondamentale, come sempre, l'apporto di Porcelli dalla seconda linea.