Stadio con pista di atletica
Stadio con pista di atletica
Running e Atletica

I migliori atleti italiani si sfidano a Molfetta per il titolo nazionale sui 10mila metri

Prime prove su pista della stagione outdoor al "Cozzoli"

Oggi si assegnano quattro maglie tricolori, le prime su pista della stagione outdoor: a Molfetta si gareggia per i Campionati italiani assoluti e promesse dei 10.000 metri, nel nuovo impianto intitolato a Mario Saverio Cozzoli, già sede dei Tricolori invernali di lanci in febbraio. Vista l'impossibilità di assistere in pista alle gare per via delle regole anti-Covid, la manifestazione sarà trasmessa da TeleRegione in diretta streaming su Facebook e sul canale 14 del Digitale terrestre.

A contendersi i titoli saranno alcuni dei migliori specialisti di questa distanza, e dopo il trionfo di Campi Bisenzio (nel cross) va alla ricerca di un nuovo successo Iliass Aouani (Atl. Casone Noceto). Il lombardo guida le liste stagionali dei 10.000 grazie al notevole 27:52.98 ottenuto a Rubiera il 18 aprile ed è senza dubbio l'uomo da battere della rassegna tricolore. Reduce da un miglioramento di oltre 30 secondi, il 25enne che si è laureato in ingegneria negli Stati Uniti ha messo nel mirino nuovi progressi nel corso della stagione e intanto punta al bis tricolore a un mese e mezzo dalla vittoria alla Festa del Cross.

Tra i più attesi di domenica c'è anche Pietro Riva (Fiamme Oro), quarto nella scorsa edizione di Vittorio Veneto dopo aver dominato per ampi tratti la gara e tornato in azione nello scorso weekend in Francia, a Morton, nei 5 km su strada, conclusi con il primato personale di 13:50. Sabato scorso in Francia ha incassato risposte rassicuranti anche Samuele Dini (Fiamme Gialle), un altro dei possibili protagonisti di Molfetta, sceso a 29:08 nei 10 km su strada, dopo il secondo posto nel cross corto di Campi Bisenzio.

Il cast è composto pure da Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe) e Neka Crippa (Esercito) rispettivamente secondo e terzo nella recente Mujalonga sul Mar (10 km), dal maratoneta da 2h10:10 Yassine El Fathaoui (Circolo Minerva Parma), e da un'ampia rappresentanza della Casone Noceto, scudettata nel cross: oltre ad Aouani, il due volte campione italiano dei 10.000 Ahmed El Mazoury, Italo Quazzola, un Alberto Mondazzi in crescita (13:48.86 nei 5000 a Milano sabato scorso) e altri buoni interpreti come Nfamara Njie, Francesco Agostini, Badr Jaafari. Per il club della provincia di Parma anche le migliori carte da titolo under 23, in particolare con il vicecampione italiano in carica Pasquale Selvarolo.

Al femminile, la lotta per il titolo include due atlete in evidenza nella stagione del cross come Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina, terza ai Tricolori di Campi Bisenzio) e Giovanna Selva (Sport Project Vco, 15:59.00 sabato nei 5000 all'Arena di Milano), la tricolore under 23 Gaia Colli (Atl. Valle Brembana) in gara anche per il titolo assoluto, il duo dell'Aeronautica Sara Brogiato (2h34:24 nella maratona di Siena Ampugnano) e Martina Merlo, quest'ultima tricolore nelle siepi a Modena lo scorso ottobre, la sarda Raimonda Nieddu (Cagliari Atl.) e tra le promesse Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino).
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.