
Calcio
Esordio da titolare per Guarino con l'Empoli in Coppa Italia
Il difensore di Molfetta in campo per tutta la partita contro la Reggiana
Molfetta - sabato 16 agosto 2025
10.35
Allo stadio "Carlo Castellani", nella torrida serata dell'esordio stagionale contro la Reggiana, Gabriele Guarino ha vissuto il suo esordio ufficiale con la prima squadra dell'Empoli, dopo aver vissuto una stagione da protagonista con la Carrarese nello scorso campionato.
In avvio il difensore azzurro ha pagato caro un'incertezza in marcatura su Gondo, errore che ha spianato la strada al gol ospite e che ha complicato la gestione difensiva dell'Empoli nei primi minuti. Una disattenzione che ha inciso sul giudizio complessivo della sua prestazione, costringendolo a rincorrere sin da subito la partita anche sul piano mentale.
Nonostante le difficoltà iniziali, Guarino non si è perso d'animo: con il passare dei minuti ha preso fiducia, trovando tempi migliori nell'anticipo e mostrando maggiore attenzione nelle chiusure. Nel secondo tempo, complice anche l'assetto tattico più equilibrato della squadra, il centrale ha ritrovato quella sicurezza che lo contraddistingue, firmando alcuni recuperi importanti e giocando con più scioltezza.
La sua prova resta inevitabilmente segnata da quell'errore in apertura, ma la capacità di rialzarsi e di dare comunque solidità alla retroguardia nella ripresa è un segnale incoraggiante.
In avvio il difensore azzurro ha pagato caro un'incertezza in marcatura su Gondo, errore che ha spianato la strada al gol ospite e che ha complicato la gestione difensiva dell'Empoli nei primi minuti. Una disattenzione che ha inciso sul giudizio complessivo della sua prestazione, costringendolo a rincorrere sin da subito la partita anche sul piano mentale.
Nonostante le difficoltà iniziali, Guarino non si è perso d'animo: con il passare dei minuti ha preso fiducia, trovando tempi migliori nell'anticipo e mostrando maggiore attenzione nelle chiusure. Nel secondo tempo, complice anche l'assetto tattico più equilibrato della squadra, il centrale ha ritrovato quella sicurezza che lo contraddistingue, firmando alcuni recuperi importanti e giocando con più scioltezza.
La sua prova resta inevitabilmente segnata da quell'errore in apertura, ma la capacità di rialzarsi e di dare comunque solidità alla retroguardia nella ripresa è un segnale incoraggiante.