Atletica Allievi (Ph Ruggiero de Virgilio)
Atletica Allievi (Ph Ruggiero de Virgilio)
Running e Atletica

Campionati Italiani Allievi individuali su pista di Molfetta: numeri da record

In totale 40 titoli nazionali assegnati tra maschili e femminili

La chiusura tricolore dei Campionati Italiani Allievi individuali su pista, ha regalato all'Italia intera tre giorni di atletica giovanile di altissimo livello tecnico, di passione e di record.

Pietro Camporeale, con la sua AllenaMenti ASD, sorretto dal Comune di Molfetta, con il sindaco Tommaso Minervini e l'assessore allo sport, Vincenzo Spadavecchia in prima linea, è riuscito a portare nello stadio Mario Saverio Cozzoli di Molfetta il futuro, per alcuni già il presente, dell'atletica italiana. Per raggiungere questo sorprendente risultato ha coinvolto Eusebio Haliti, già vice direttore esecutivo degli Europei di Roma, qui impegnato e fisicamente presente in veste di direttore organizzativo di questi Campionati Italiani.

I numeri sono stati da capogiro: oltre 1500 atleti impegnati nell'evento, con circa 5mila presenze a Molfetta e dintorni, 40 titoli nazionali assegnati tra maschili e femminili, 315 diverse società coinvolte e provenienti da tutta la nazione, nessuna regione esclusa. Tra le tantissime prestazioni nelle diverse discipline, spiccano quelle di Daniele Inzoli che nei 100 metri è sceso a 10.49, con vento nullo, diventando il quinto under 18 italiano "all time" e il migliore di sempre al primo anno di categoria, dopo il 10.56 (+1.0) della batteria in pieno controllo, per un progresso di undici centesimi. La sua azione di corsa sul rettilinea è stata uno spettacolo per leggerezza ed efficacia. Il giorno successivo il talento Inzoli nel lungo è atterrato a 7,54 (+0.8) con il primo salto, completando la doppietta all'indomani del titolo conquistato nei 100 metri.

Nei 200 metri Diego Nappi ha corso in un sensazionale 20.79 (vento +1.0), superando la migliore prestazione italiana under 18 stabilita da Filippo Tortu, nove anni fa, con 20.92 a Chiari il 7 giugno del 2015. Lo sprinter sardo dell'Atletica Porto Torres si è divorato la pista e si è preso anche il primato di categoria all'aperto, dopo aver già realizzato quest'inverno il limite indoor con 21.52 togliendolo a un altro big azzurro come Andrew Howe (21.61 nel 2002).
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Al suo secondo anno di attività, la società è già affermata a livello regionale
Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Intanto sta tornando nella migliore forma possibile dopo il 4° posto olimpico
Atletica e l'impatto economico delle manifestazioni 2024 a Molfetta: l'analisi dei dati Atletica e l'impatto economico delle manifestazioni 2024 a Molfetta: l'analisi dei dati Reso noto il report relativo ai campionati italiani Allievi e a quelli nazionali FISDIR
Atletica, Pietro Camporeale eletto nel Consiglio del Comitato Regionale FIDAL Atletica, Pietro Camporeale eletto nel Consiglio del Comitato Regionale FIDAL Per il molfettese 1.753 voti nella nuova squadra di lavoro di Eusebio Haliti
Atletica, assegnati a Molfetta i titoli regionali individuali Cadetti Atletica, assegnati a Molfetta i titoli regionali individuali Cadetti Quasi 400 atleti in rappresentanza di 67 società hanno gareggiato al "Cozzoli"
Parigi 2024, Molfetta presente alla maratona con Simone Modugno: i complimenti del Sindaco Parigi 2024, Molfetta presente alla maratona con Simone Modugno: i complimenti del Sindaco Minervini: «Un successo per tutti gli amanti dello sport e un onore per la città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.