Angelo Carlucci
Angelo Carlucci
Calcio

Borgorosso Molfetta, mister Carlucci: «Grande amarezza per la retrocessione»

Il tecnico dopo il verdetto di domenica: «Abbiamo dato tutto, non è bastato»

Angelo Carlucci, tecnico del Borgorosso Molfetta e reduce dalla cocente delusione per la retrocessione dal campionato di Eccellenza, ha affidato ai social le sue riflessioni a chiusura di una stagione molto negativa e sfortunata, culminata con l'aritmetica discesa di categoria che è diventata ufficiale domenica scorsa.

«Forse per pura e semplice passione, forse per vocazione, forse per amore verso il calcio, qualche anno fa ho smesso di mettere la numero 4 sulle spalle e ho iniziato a fare l'allenatore. Qualcuno per strada oggi mi chiama "mister". E quando scegli di avere questo ruolo, ci devi mettere la faccia. Sempre. Mi sono preso qualche giorno e ho analizzato questi ultimi anni. A novembre 2021 ho accettato di tornare al Borgorosso anche se la classifica segnava 8 punti. Alla fine di una stagione incredibile, ci salvammo con una giornata di anticipo».

«Un vero e proprio miracolo sportivo, fatto di lavoro e umiltà da parte di tutti. La stagione 22/23 è iniziato dagli stessi valori, dalla stessa passione, dalle stesse persone. Con pochi cambi in rosa e tanta cura dei dettagli, ci siamo posizionati al 5° posto. Una soddisfazione incredibile per tutti. Un risultato storico per una società giovanissima come il Borgorosso. All'inizio di questa stagione, ho nuovamente accettato una sfida complicata. Fare meglio della stagione precedente era impossibile. Qualcuno mi consigliava di accettare altre proposte. Altri mi suggerivano di stare fermo una stagione, per studiare calcio fuori dal campo, ma anche per dedicarmi alla famiglia. Qualcosa dentro di me ha preso il sopravvento su tutto: ho accettato una nuova sfida che mi affascinava e insieme a tutto lo staff ci siamo rimessi in gioco, senza mollare mai un centimetro».

«Sapevamo che stavamo per affrontare un campionato molto più competitivo e che richiedeva qualcosa in più, oltre il solito intenso lavoro in allenamento e sul campo. Il girone di andata ci è girato tutto storto. La rosa ha visto dei cambiamenti. Abbiamo scosso la classifica e ci siamo tolti anche qualche bella soddisfazione. Anche contro le squadre più forti del campionato. Alla fine qualcosa non ha funzionato. Proprio sul più bello. Proprio quando tutti iniziavano a vederci come lo spauracchio del girone di ritorno. Lo ammetto, sono molto amareggiato. Salutare questa società senza mantenere la categoria mi fa male perché so quanto ho dedicato a questo obiettivo. Quante rinunce ho dovuto fare. Quanta fatica e lavoro ho chiesto al mio Staff e ai ragazzi. Qualcuno ci ha detto che abbiamo avuto un approccio da categoria superiore. Su questo sono orgoglioso della professionalità e della dedizione che in tanti abbiamo messo. Spero di aver lasciato qualcosa ad ognuno dei calciatori che ho allenato in queste stagioni. Dal più esperto all'ultimo esordiente».

«Dal più presente a chi ho fatto giocare poco. Sappiate che ognuno di voi ha contribuito al mio percorso. Ve ne sono grato. Non si tratta solo di calcio ma anche di vita. Perché come ho sempre sostenuto, nello sport come nella quotidianità, sia nella vittoria che nella sconfitta, bisogna avere la coscienza pulita e sapere di aver dato tutto quello che si ha dentro. E per fortuna...di questo ne sono certo...c'è stato chi, insieme a me, ci ha creduto fino alla fine. A tutti loro va il mio Grazie».

«Nel mondo del rettangolo verde i saluti, gli addii o i semplici arrivederci sono normali. Ma sempre difficili. Adesso ognuno dovrà darsi nuovi obiettivi e, come ci siamo detti e ridetti, provare a raggiungerli deve essere sempre la nostra priorità. Ai sogni serve capire che siamo coraggiosi».
  • Borgorosso Molfetta
Altri contenuti a tema
Borgorosso Molfetta punito allo scadere dal Don Uva: ko al "Poli" Borgorosso Molfetta punito allo scadere dal Don Uva: ko al "Poli" I biscegliesi vincono 3-2 con il gol decisivo segnato al 93'
Borgorosso Molfetta, squadra al completo con l'arrivo degli ultimi 2 Under Borgorosso Molfetta, squadra al completo con l'arrivo degli ultimi 2 Under Si tratta di Fabio Rana e Vincenzo Di Tondo, entrambi ex Soccer Trani
Il promettente terzino Mattia Palmitessa firma con il Borgorosso Molfetta Il promettente terzino Mattia Palmitessa firma con il Borgorosso Molfetta Cresciuto nel Barletta, ha poi giocato con la Soccer Trani in Promozione
L'esperto Ezio Elia per la difesa del Borgorosso Molfetta L'esperto Ezio Elia per la difesa del Borgorosso Molfetta Classe 1998, arriva dalla Soccer Trani. Ha vinto la Promozione 2023/24 con l'Acquaviva
Due volti nuovi volti in casa Borgorosso: Maurizio de Santis e Samuel Gesmundo Due volti nuovi volti in casa Borgorosso: Maurizio de Santis e Samuel Gesmundo Andranno a rinforzare la rosa a disposizione del duo tecnico Sigrisi-Petruzzella
Dalla Serie A di San Marino al Borgorosso Molfetta: ufficiale l'arrivo di Andrea Coratella Dalla Serie A di San Marino al Borgorosso Molfetta: ufficiale l'arrivo di Andrea Coratella In passato ha svolto periodi di prova con Genoa, Sampdoria e Frosinone
Michele Pansini nuovo Direttore Generale del Borgorosso Molfetta Michele Pansini nuovo Direttore Generale del Borgorosso Molfetta Le sue parole: «Ringrazio il club per la fiducia. Prometto massimo impegno»
Verso la stagione 2025/26: anche il Borgorosso Molfetta avvia la preparazione Verso la stagione 2025/26: anche il Borgorosso Molfetta avvia la preparazione Per tutto il mese di agosto i biancorossi si alleneranno al campo sportivo "Petrone"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.