borgorosso
borgorosso
Calcio

Borgorosso, i play off ad un passo

Fischio d'inizio ore 15, al campo comunale Petrone

Serve un punto. Si potrebbe sintetizzare tutto così con la partita della verità che si avvicina. Il Borgorosso Molfetta e Michele Patruno sono al lavoro per il match contro il Real Sannicandro. Gara da dentro o fuori, gara da accesso ai play-off. Stavolta la matematica conta e come, e potrebbe condannare o mandare in paradiso il Borgorosso consentendogli di staccare il pass utile per gli spareggi promozione. Una partita, quella di domani, che arriva dopo la splendida vittoria esterna sul Real Bari. Vittoria epica in tutti sensi.

Solo sette giorni, il primo compito in classe. Domani l'esame di maturità. In molti dopo un avvio stentato in campionato, dicevano che la squadra di Patruno non era pronta, magari qualcuno nel corso della stagione gufava perché ogni tanto anche nella categorie minori funziona così. Ma contro il Real Bari la Borgorosso ha dato una risposta da leccarsi i baffi, si è esibita con il sigaro in bocca, ci ha messo qualità e personalità. Aggiungendo tecnica e colpi dei singoli. Ma la cosa che ha stupito di più è stato il modo di stare in campo: giocare contro uno dei club più forti della Terza Categoria, e asfaltarli non era semplice. Raramente si era visto un Real Bari così: pauroso e superficiale, timido e molto spesso scollegato tra un reparto e l'altro. Tanto da sembrare uno scolaretto timido e disorientato. Poi leggendo la formazione scopri che qualche asso di briscola stava fuori. Mica comparse, stiamo parlano di Murolo, il bomber che i tutti i club della categoria vorrebbero. Eppure nessuno se n'era accorto, la conferma che il lavoro di semina - se fatto bene - porta molto spesso al raccolto. Entrava e segnava Murolo mettendo al sicuro il risultato.

E quanto è "ganzo" Patruno. Un allenatore che studia al millimetro, che ha presentato un'idea intrigante di calcio che può essere perseguita soltanto con la partecipazione totale degli interpreti. E ora si capisce, vedendola giocare, che la squadra freme per Patruno, che si butterebbe nel fuoco per lui, che ha adottato e subito memorizzato il suo sistema di gioco, come se fosse stata folgorata da un concetto nuovo. Da un marchio di fabbrica che avrebbe potuto portare a una rapida svolta.

Il tutto conforta e dà consapevolezza. Bisogna giocare gli ultimi 90' minuti senza la timidezza, parente stretta dell'inferiorità psicologica, che si potrebbe avvertire. Da comparse o quasi. Ora un pò meno, chissà. Ripartendo dalla cartolina del Real Bari e dalla bella - bellissima - ondata bianca e rossa.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Esordio in Serie D per il molfettese Marco Rafanelli Esordio in Serie D per il molfettese Marco Rafanelli Oggi l'ingresso in campo nella sfida tra Palmese e Fidelis Andria
Coppa Puglia Juniores: esordio con vittoria per Molfetta Calcio e Borgorosso Coppa Puglia Juniores: esordio con vittoria per Molfetta Calcio e Borgorosso Vittorie rispettivamente contro Invictus Lam Modugno e Arcobaleno Triggiano
L'ex Molfetta Vito Di Bari compie l'impresa a Casarano: è promosso in Serie C L'ex Molfetta Vito Di Bari compie l'impresa a Casarano: è promosso in Serie C Ha giocato in biancorosso l'ultima annata da calciatore nel 2020/21 in D
Nicola Ragno e il Brindisi, una missione impossibile che ora sembra possibile in Serie D Nicola Ragno e il Brindisi, una missione impossibile che ora sembra possibile in Serie D Dal -14 di partenza ai possibili play-out: l’impresa prende forma nel rush finale
La partita tra Virtus Molfetta e Virtus Andria diventa un caso diplomatico: dibattito nel Consiglio comunale andriese La partita tra Virtus Molfetta e Virtus Andria diventa un caso diplomatico: dibattito nel Consiglio comunale andriese Al centro della questione ci sarebbe l'audio in cui un consigliere comunale minaccia il presidente del club biancorosso
La “Partita del Cuore” dell'IC Scardigno-Savio: una giornata di sport, crescita e solidarietà La “Partita del Cuore” dell'IC Scardigno-Savio: una giornata di sport, crescita e solidarietà I piccoli protagonisti della giornata sono stati accompagnati da papà, mamme, zii e anche qualche nonno
Marco Rafanelli convocato in prima squadra con la Fidelis Andria di Serie D Marco Rafanelli convocato in prima squadra con la Fidelis Andria di Serie D L'attaccante molfettese classe 2007 è reduce da un'ottima stagione con l'U19 biancazzurra
Coppa Puglia, pace fatta tra Virtus Andria e Virtus Molfetta Coppa Puglia, pace fatta tra Virtus Andria e Virtus Molfetta Il club biancorosso non si presenta ma comunica: «Tutto risolto»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.