ASDAM Pegaso ’93: vittoria delle molfettesi a Palese
ASDAM Pegaso ’93: vittoria delle molfettesi a Palese
Volley

ASDAM Pegaso ’93: un anno di soddisfazioni

L’analisi del Presidente Saverio Digioia

Terminata la stagione sportiva dell'ASDAM Pegaso '93 è giunto il momento di analisi e programmazioni in vista di un nuovo entusiasmante anno sportivo ormai già alle porte.

Innanzitutto mi preme porgere i miei più sentiti ringraziamenti a tutto lo staff di allenatori composto da Beppe Fabiano, Nico Palumbo, Giovanni Ciccolella, Pasqua Marzella e Marco Brattoli per l'impegno profuso e per il loro entusiasmante contributo che ci ha permesso di mantenere alto l'entusiasmo offrendo un servizio di eccellente preparazione fisico-sportiva, ognuno per i gruppi gestiti. Senza di loro non sarebbe stato possibile vivere e far vivere importanti emozioni che rimarranno indelebili nel ricordo sia del pubblico, che di ogni singolo attore della nostra magnifica realtà associativa. Un doveroso ringraziamento anche a Pasqua Corrieri, Donato Annese, Vincenzo Pappagallo, Damiano Minutillo, Leonardo Trombetta, Massimiliano Paparella, Michele Mazzola, Laura Sciancalepore e Caterina Salvemini per essere stati dei dirigenti sempre presenti e per aver saputo rappresentare al meglio il nostro sodalizio in ogni dove: sia nei confronti dei nostri iscritti che nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche (Scuole e Comune) che ci hanno ospitato nel nostro percorso sportivo. Grazie ancora a tutti i nostri tifosi che hanno saputo incitare le nostre squadre e applaudire le nostre prodezze in ogni gara facendoci sentire il loro calore e il loro entusiasmo. In ultimo, ma non per ordine di importanza, ringrazio le nostre meravigliose ragazze e ragazzi per tutto l'amore che hanno regalato al nostro sodalizio e per l'attaccamento alla maglia della Pegaso dimostrato in ogni occasione.

Detto ciò passiamo ad analizzare le gare giocate che hanno permesso di misurarci contro compagini di elevata esperienza senza timore ma consapevoli delle nostre forze:
-I^ divisione: abbiamo certificato un quarto posto tutt'altro che scontato lasciando il passo a squadre composte da atlete adulte ed esperte e lasciandoci alle spalle un numero importante di squadre tutte promettenti ad obiettivi di ben più alta classifica. Possiamo dire che la bella rivelazione siamo stati noi;
-Under 16: non dimentichiamo la sfortuna che ci ha colpito causandoci l'infortunio della nostra promettente palleggiatrice durante la regola session, ma non possiamo dimenticare le emozioni che tutto il gruppo ci ha regalato fino all'ultimo punto della gara decisiva per la qualificazione dove il fattore campo è stato per noi sfavorevole;
-Under 14: la crescita atletica e la tecnica individuale sono aumentate tantissimo e i risultati in campo hanno dato ragione ai nostri programmi di allenamento, ma qualche assenza di troppo non ci ha permesso di ottenere la qualificazione alla fase secondaria. Abbiamo corso tantissimo, con allenamenti anche di sabato, il che significa che l'anno prossimo bisogna correre ancora: la strada è lunga ed entusiasmante;
-Under 13: semplicemente fantastici...maschietti e femminucce! Abbiamo lasciato tutti a bocca aperta;
-Under 12: presentate tre squadre di cui una soltanto si qualifica alle seconda fase e perde per soli 3 punti (causa assenze per malattia di alcune atlete). Che dire: crediamo in voi! Ci avete fatto sognare con non mai.

Per il nuovo anno ci impegneremo tutti per regalare alle nostre atlete una realtà sempre più coinvolgente ed ambiziosa. Il punto fermo passa dalla consapevolezza che vogliamo giocare una pallavolo sempre più bella ma con atlete della nostra città certi di essere diventati un punto di riferimento per la pallavolo femminile. Sono certo che a brevissimo saremo in grado di fornirvi le conferme sui campionati che intendiamo svolgere consapevoli che nulla e nessuno potrà interrompere questo meraviglioso viaggio chiamato Pegaso.
(contributo dell'ufficio stampa di Pesago)
  • Volley
Altri contenuti a tema
Molfetta ospita la Finale Regionale Under 13 Femminile di volley Molfetta ospita la Finale Regionale Under 13 Femminile di volley Appuntamento oggi alle ore 16:30, presso il PalaPanunzio
Volley, il molfettese Luca Lorusso firma con la Prisma Taranto Volley, il molfettese Luca Lorusso firma con la Prisma Taranto Schiacciatore classe 2000, è reduce da 3 anni con il CUS Bari
Volley, nuova prestigiosa convocazione per il talento Andrea Rubini Volley, nuova prestigiosa convocazione per il talento Andrea Rubini Un 2025 da favola per il 2010 tesserato Pallavolo Molfetta
Finali nazionali di volley femminile U18: Massimiliano Magrone ufficiale di gara Finali nazionali di volley femminile U18: Massimiliano Magrone ufficiale di gara La competizione si terrà sulla Costa degli Dei, in provincia di Vibo Valentia, fino al 18 maggio
Festa al PalaPoli: l’Indeco Molfetta batte Lecce e saluta il pubblico di casa con il sorriso Festa al PalaPoli: l’Indeco Molfetta batte Lecce e saluta il pubblico di casa con il sorriso I biancorossi salutano il pubblico amico con il settimo successivo consecutivo e sono matematicamente quarti
Volley, la Pegaso Molfetta regina del Girone A di Serie D Volley, la Pegaso Molfetta regina del Girone A di Serie D Ora l’attenzione è rivolta ai play-off promozione, con l'obiettivo di continuare a sognare
La Dinamo CAB Molfetta torna a vincere al Pala Poli battendo la Maxima Volley per 3-0 La Dinamo CAB Molfetta torna a vincere al Pala Poli battendo la Maxima Volley per 3-0 Anche con difficoltà, si torna alla vittoria
Serie B, Galatone si dimostra invincibile: biancorossi ko in Salento Serie B, Galatone si dimostra invincibile: biancorossi ko in Salento Indeco Molfetta a casa della capolista: termina 3-0
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.