.jpg)
Calcio
Annese dedica un pensiero all'Afghanistan: «Il mio cuore vicino a tutte le famiglie colpite»
Le parole del commissario tecnico della nazionale asiatica, adesso impegnato nella CAFA Cup
Molfetta - mercoledì 3 settembre 2025
Il molfettese Vincenzo Alberto Annese, ct dell'Afghanistan, ha voluto dedicare un pensiero alle vittime del terremoto: «Voglio prendere un momento per onorare le vite perdute in Afghanistan. Oltre 800 persone sono tragicamente scomparse, e il mio cuore è vicino a ogni famiglia colpita. Mando forza, preghiere e profonde condoglianze a tutti coloro che stanno soffrendo. Alcune cose sono più grandi del calcio».
Centinaia di migliaia di persone hanno avvertito la scossa non solo a Jalalabad, la città più vicina all'epicentro, ma anche a Kabul, la capitale, e a Islamabad, in Pakistan, a centinaia di chilometri di distanza.
Almeno 800 persone hanno perso la vita e più di 2.700 sono rimaste ferite in seguito al terremoto che ha colpito varie province della remota regione montagnosa dell'Afghanistan orientale, al confine con il Pakistan. Il bilancio delle vittime non è ancora definitivo e potrebbe aumentare, secondo quanto riferito dal governo talebano.
La Farnesina ha confermato che cittadini italiani non risultano coinvolti e che l'ambasciata italiana a Kabul segue da vicino l'evolversi della situazione, mantenendo contatti costanti con le autorità locali.
Centinaia di migliaia di persone hanno avvertito la scossa non solo a Jalalabad, la città più vicina all'epicentro, ma anche a Kabul, la capitale, e a Islamabad, in Pakistan, a centinaia di chilometri di distanza.
Almeno 800 persone hanno perso la vita e più di 2.700 sono rimaste ferite in seguito al terremoto che ha colpito varie province della remota regione montagnosa dell'Afghanistan orientale, al confine con il Pakistan. Il bilancio delle vittime non è ancora definitivo e potrebbe aumentare, secondo quanto riferito dal governo talebano.
La Farnesina ha confermato che cittadini italiani non risultano coinvolti e che l'ambasciata italiana a Kabul segue da vicino l'evolversi della situazione, mantenendo contatti costanti con le autorità locali.