Stadio Cozzoli
Stadio Cozzoli
Running e Atletica

Al via i campionati FISDIR a Molfetta: subito pienone al "Cozzoli"

Presenti più di 200 atleti e 40 società sportive da tutta Italia

Oltre 200 atleti e 40 società sportive sono arrivate a Molfetta per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Il "Cozzoli" di Molfetta ha spalancato le proprie porte per una due giorni di gare con gli atleti a caccia del titolo italiano, due anni dopo l'altra edizione ospitata in città.

La federazione ha assegnato alla FISDIR Puglia l'organizzazione della kermesse nazionale, in collaborazione con ASD AllenaMenti Molfetta: "Con questo evento utilizziamo al meglio il nostro bellissimo impianto del Cozzoli, punto di riferimento regionale e nazionale. Dimostriamo che lo sport non ha esclusione, lo sport è per tutti senza distinzione: lanciamo un grande messaggio educativo e sociale, ringrazio gli organizzatori, gli atleti, gli sponsor. Ci saranno gli atleti nazionali, un evento di portata importante. Molfetta si radica come città dello sport", sono le parole del sindaco Tommaso Minervini, nella conferenza stampa che apre, di fatto, l'edizione 2024 degli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR.

Lo start c'è stato stamattina alle ore 9:00 Al pomeriggio le gare proseguiranno a partire dalle ore 15. Domani grande chiusura dell'evento con le gare a partire dalle ore 9.

"L'atletica non è solo Marc Jacobs, non si hanno i successi dei grandi campioni se non partiamo dall'impegno di questi fantastici ragazzi. L'impegno non è solo economico, ma vedere questi fantastici atleti. Due anni fa mi sono emozionato a vedere quanto amore ci hanno messo organizzatori, società, atleti", il commento del comandante dott. Vito Totorizzo, amministratore di Spamat, uno degli sponsor della kermesse che partirà domani, a fianco di Girolamo Caputi, presidente della Cooperativa Terra di Ulivi, altro partner commerciale dell'evento.

Si torna, quindi, a Molfetta a due anni di distanza dall'ultima grande manifestazione FISDIR organizzata in città. Nel mezzo i bellissimi Assoluti dell'estate scorsa, mentre tra poco più di un mese, i giovani talenti FIDAL torneranno al Cozzoli per gli Assoluti giovanili di categoria.

"Molfetta è in un momento particolare dal punto di vista degli eventi sportivi e impiantistico. Abbiamo avuto gli Assoluti, a luglio avremo gli Assoluti degli Allievi, mai nessuno ha ottenuto questi due campionati in due anni consecutivi: significa che abbiamo lavorato bene e per questo ringrazio persone come Pietro Camporeale di AllenaMenti che mettono tutta la propria competenza per far sì che arrivino questi eventi sportivi in città", le parole dell'assessore allo Sport, Vincenzo Spadavecchia.

A fare gli onori di casa, AllenaMenti Molfetta, co-organizzatore dell'evento che vanta tra le propria fila Pietro Camporeale, tecnico della nazionale FISDIR, e Enrico Pio Tridente, ormai habituè dei grandi eventi, doppio oro agli European Trisome Games che si sono svolti in inverno ad Antalya, in Turchia.

"Vorrei ringraziare l'amministrazione e gli sponsor: quello che vedete oggi e vedremo a partire da domani, è tutto un lavoro di squadra. Io posso portare le esperienze, le qualità tecniche, ma per organizzare un evento importante bisogna creare una squadra importante e noi lo siamo – le parole di Pietro Camporeale – Ho voluto creare un campionato italiano diverso dal solito: la nostra mission è inclusiva, a questo punto mi sono attivato per far sì che all'interno degli Assoluti FISDIR, possano esserci gare aperte a giovani atleti FIDAL. Condivideremo così un momento unico e inclusivo. Quello di Molfetta può essere un test importante pre appuntamento estivo in Svezia, per questo gareggeranno le due staffette italiane FISDIR e puntiamo a migliorare il record mondiale".

Tanta competitività, ma anche entusiasmo ed energia che saranno gli ingredienti principali della due giorni di gare: "Noi siamo una federazione molto grande e gestiamo 21 discipline, avere l'apporto del territorio è molto importante. Lo sport è per tutti, fondamentale è l'inclusione, la spinta che ognuno di noi può dare. Non vediamo l'ora di vedere all'opera gli oltre 200 atleti e le oltre 40 società", chiude Floriana De Vivo, presidente della delegazione pugliese della FISDIR.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Al suo secondo anno di attività, la società è già affermata a livello regionale
Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Intanto sta tornando nella migliore forma possibile dopo il 4° posto olimpico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.