Il derby fra la Molfetta Sportiva 1917 e la Molfetta Calcio
Il derby fra la Molfetta Sportiva 1917 e la Molfetta Calcio
Calcio

10 euro a biglietto, ma senza tifosi il calcio non vale un centesimo

Paolo Poli vuoto, pochissimi paganti al derby fra la Sportiva 1917 e il Molfetta Calcio, vittorioso 0-2

«Sessantaquattro sterline a biglietto, ma senza tifosi il calcio non vale un penny», recitava lo striscione dei tifosi del Bayern Monaco esposto all'Emirates lo scorso 20 ottobre, tra gli applausi di quelli dell'Arsenal, all'inizio della sfida di Champions League.

Era una tristezza, ieri pomeriggio, il rinnovato Paolo Poli, per la seconda volta il palcoscenico di un derby per certi versi storico, che ha messo di fronte due società molfettesi, la Molfetta Sportiva 1917 e il Molfetta Calcio, vittorioso 0-2 grazie ai gol di Vitale e di Loseto. Era la stracittadina dell'Eccellenza pugliese, avrebbe dovuto contribuire a riempire lo stadio che s'affaccia sull'Adriatico. Niente da fare.

I tifosi biancorossi (pochissimi i presenti) hanno pagato ben 10 euro al club di Mauro Lanza, senza alcuna distinzione fra uomini, donne e under 18. E il Paolo Poli, ieri pomeriggio, era uno stadio vuoto. O con larghissimi spazi, fra la tribuna coperta e la gradinata. Di stadi vuoti si è discusso per molti anni, sperando che qualcuno prima o poi trovi i rimedi. O cerchi almeno i rimedi.

Il biglietto a 10 euro ha impedito di fatto l'accesso allo stadio ai giovani: «I club hanno anche una funzione sociale e la politica dei rincari è contraria a questi principi», spiegarono i supporter di Lewandowski e compagni dopo la sfida di Champions League. Se si vuol rilanciare davvero il calcio d'Eccellenza pugliese, si deve pensare che i tifosi non sono solamente clienti da sfruttare.

Non serve sottolineare quanto sarebbe stato più piacevole vedere il derby di San Corrado in uno stadio, peraltro restituito a nuova luce, con la sistemazione di tribuna e gradinata e il rifacimento del tappeto verde, pieno che in uno desolato. Peccato.
  • Molfetta Sportiva 1917
  • Molfetta Calcio
Altri contenuti a tema
La Molfetta Calcio riparte dopo la retrocessione: oggi sfida alla Virtus Bisceglie La Molfetta Calcio riparte dopo la retrocessione: oggi sfida alla Virtus Bisceglie Biancorossi in trasferta allo stadio "Di Liddo" con calcio d'inizio alle 15:30
Nuovi innesti per la Molfetta Calcio 2025/2026 Nuovi innesti per la Molfetta Calcio 2025/2026 La rosa biancorossa si arricchisce di tre nuovi profili
Allenamento congiunto: Molfetta Calcio batte la SSC Bari U17 Allenamento congiunto: Molfetta Calcio batte la SSC Bari U17 Una partita che conferma il buon lavoro del gruppo
Antonio Spadavecchia è un nuovo giocatore del Vincente Molfetta Antonio Spadavecchia è un nuovo giocatore del Vincente Molfetta Ufficializzato il primo acquisto per la stagione sportiva 2025/26
La Molfetta Calcio riparte dopo le ultime annate da dimenticare La Molfetta Calcio riparte dopo le ultime annate da dimenticare Dalla Serie D alla Promozione in due anni. Ieri il raduno dei biancorossi
Adama Secka lascia la Molfetta Calcio e passa al Ginosa Adama Secka lascia la Molfetta Calcio e passa al Ginosa Il centravanti ha segnato 8 reti in biancorosso nella scorsa stagione
1 La Molfetta Calcio dà il benvenuto a tre nuovi innesti per la stagione 2025/2026 La Molfetta Calcio dà il benvenuto a tre nuovi innesti per la stagione 2025/2026 Ufficiali le firme di Alessandro De Pietro, Luigi Fiorentino e Antonio Bux
Due giovani rinforzi per la Molfetta Calcio: ufficiali gli arrivi di Ricciardi e Sequenza Due giovani rinforzi per la Molfetta Calcio: ufficiali gli arrivi di Ricciardi e Sequenza Prosegue la linea verde: si tratta di portiere e di un terzino, entrambi 19enni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.