
Zona rossa, lezioni e sedute di laurea a distanza anche per gli studenti universitari
L'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" sospende le attività in presenza fino al 16 aprile
Molfetta - lunedì 15 marzo 2021
Il passaggio in zona rossa della Puglia determina un cambio di rotta non solo per le scuole ma anche per la vita degli studenti universitari.
Infatti da oggi lezioni, tirocini e sedute di laurea in presenza all'interno dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari sono stati sospesi mentre le attività di ricerca proseguiranno regolarmente. È quanto stabilito dal rettorato dell'ateneo del capoluogo pugliese in virtù del passaggio dell'intero territorio regionale in zona rossa.
Previsto, fino al 16 aprile, il trasferimento in remoto su piattaforma Teams di tutte le lezioni dei corsi di studio triennali, magistrali e a ciclo unico, delle sedute di laurea, degli esami di profitto e delle attività didattiche del post laurea, come già avvenuto durante il lockdown di un anno fa.
Saranno inoltre sospesi i laboratori didattici e i tirocini, compresi quelli di area medico-sanitaria e quelli presso aziende esterne, laddove non sia possibile lo svolgimento in modalità da remoto. Le biblioteche continueranno ad assicurare il prestito e il delivery attraverso la prenotazione via mail del materiale bibliografico, mentre resteranno chiuse le sale lettura.
Continueranno, invece, a svolgersi in presenza le attività dei corsi di dottorato e degli assegnisti di ricerca.
Infatti da oggi lezioni, tirocini e sedute di laurea in presenza all'interno dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari sono stati sospesi mentre le attività di ricerca proseguiranno regolarmente. È quanto stabilito dal rettorato dell'ateneo del capoluogo pugliese in virtù del passaggio dell'intero territorio regionale in zona rossa.
Previsto, fino al 16 aprile, il trasferimento in remoto su piattaforma Teams di tutte le lezioni dei corsi di studio triennali, magistrali e a ciclo unico, delle sedute di laurea, degli esami di profitto e delle attività didattiche del post laurea, come già avvenuto durante il lockdown di un anno fa.
Saranno inoltre sospesi i laboratori didattici e i tirocini, compresi quelli di area medico-sanitaria e quelli presso aziende esterne, laddove non sia possibile lo svolgimento in modalità da remoto. Le biblioteche continueranno ad assicurare il prestito e il delivery attraverso la prenotazione via mail del materiale bibliografico, mentre resteranno chiuse le sale lettura.
Continueranno, invece, a svolgersi in presenza le attività dei corsi di dottorato e degli assegnisti di ricerca.