Running
Running

Zona rossa, cosa cambia da domani per lo sport a Molfetta?

Resta consentita l'attività motoria individuale all'aperto

A partire da domani la Puglia sarà in zona rossa. Ma per gli amatori che fanno sport le restrizioni saranno meno pesanti rispetto a un anno fa. Il consiglio dei ministri, infatti, ha approvato un decreto che, da lunedì, andrà a sostituire il dpcm entrato in vigore lunedì scorso. Con il nuovo decreto si introducono regole ancora più stringenti e si rendono più rigidi i requisiti per automatizzare il passaggio da una zona di rischio inferiore a una superiore, con il seguente inasprimento delle restrizioni.

Palestre, piscine e impianti sciistici restano ovviamente chiusi come i centri benessere e quelli termali, "fatta eccezione – si legge nelle Faq del Ministero della salute – per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del Coni o del Cip".

La differenza è assolutamente fondamentale per capire come muoversi. L'attività motoria consiste nella semplice passeggiata, con i familiari o con il cane e nel semplice giretto con la bici da passeggio. Sparisce il limite dei 200 metri dalla propria abitazione e non viene fissato un limite, ma sta al buon senso. Chi invece deve svolgere attività sportiva (corsa, uscita con la bicicletta da corsa o mountain bike, pattini...) ha il solo limite dei confini regionali, che non devono mai essere oltrepassati.

Ma è obbligatorio partire e rientrare dalla propria residenza. Esempio pratico: se vuoi pedalare con la bici da corsa puoi scegliere il percorso che più ti aggrada (senza uscire dalla regione), ma devi partire da casa e rientrare lì. Non è concesso quindi caricare la bici in macchina per partire da un luogo diverso. Per l'attività sportiva non è ovviamente obbligatorio indossare la mascherina, ma è necessario portarla sempre e indossarla se si incontrano altre persone. Perché il principio resta valido: attività rigorosamente individuale o rispettando la distanza interpersonale di due metri.

Restano ferme anche tutte le attività sportive dilettantistiche di base, ma anche "le scuole e l'attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonché tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico-amatoriale".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.