Consiglieri centrodestra
Consiglieri centrodestra
Politica

"Zona 30" in centro a Molfetta. Il centrodestra: «Siamo molto scettici»

Le riflessioni sul tema: «Non sarebbe corretto far cassa sulla pelle dei cittadini»

Le forze politiche e civiche del centrodestra molfettese esprimono profondo scetticismo verso la recente decisione di imporre il limite di velocità di 30 km/h in alcune arterie stradali del centro cittadino: "Questa misura, sebbene presentata come un passo in avanti verso la sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale, solleva una serie di questioni critiche riguardanti l'efficacia e le conseguenze pratiche per i cittadini e per l'economia locale del centro, già gravemente provata da una crisi economica ormai cronicizzata e su cui l'Amministrazione non sta intervenendo in alcun modo".

"Riteniamo che questa decisione sia stata presa per mero spirito emulativo verso città molto più grandi e con problemi di viabilità ben diversi da quelli di Molfetta. Non vi è stata, poi, alcuna consultazione pubblica e neppure una valutazione delle potenziali criticità per pendolari, imprese locali e servizi di emergenza. Temiamo che un simile limite di velocità possa congestionare significativamente il traffico, provocando potenziali ritardi negli interventi dei veicoli di soccorso".

"Pur condividendo l'obiettivo di rendere le nostre strade più sicure e la città più vivibile - affermano - abbiamo il forte timore che questa restrizione del limite di velocità possa dipendere dalla volontà dell'Amministrazione di fare cassa sulla pelle dei cittadini. Non ci è sfuggito, infatti, che negli ultimi giorni la Polizia Locale abbia incrementato le sanzioni agli automobilisti per eccesso di velocità mediante l'uso del "telelaser", peraltro con appostamenti in punti "strategici", come il tratto in discesa del ponte di Via Berlinguer, sul quale il limite di velocità è difficile da conservare anche a motore spento".

"Ci auguriamo che questo insensato, oltreché dannoso, abbassamento del limite di velocità a 30 km/h non sia volto ad effettuare analoghi controlli anche in centro città. Non sarebbe questo il modo corretto per risanare i bilanci comunali. Invitiamo, quindi, l'Amministrazione a tornare sui propri passi, adottando un approccio razionale e serio, che parta da interventi concreti sulle pericolose strade extraurbane dove molti nostri concittadini, anche giovanissimi, hanno drammaticamente perso la vita" concludono.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.