
www.iovengoacasa.it, il portale nato a Molfetta per fare la spesa stando a casa
L’idea dell’azienda molfettese Athena srl
Molfetta - mercoledì 25 marzo 2020
"Io vengo a casa", mentre tu resti a casa. Questo è l'obiettivo del nuovo portale creato dall'azienda molfettese Athena srl, per offrire un contributo concreto alla comunità italiana in un periodo di difficoltà per tutta la nazione.
E' un portale che mette insieme domanda e offerta in questo particolare momento storico, in pratica possono iscriversi gratuitamente tutti i commercianti che intendono vendere i propri prodotti consegnando a domicilio. Nessuna vendita online, ma a domicilio, infatti è possibile anche richiedere servizi, come per esempio avere l'esigenza di un falegname, piuttosto che un ottico, oltre ovviamente ai beni di prima necessità.
Basta andare sul portale, oppure scaricarsi l'app, scegliere la categoria merceologica, selezionare la città e richiedere quanto serve, dal fruttivendolo alla macelleria, alla pizzeria, ma anche, come dicevamo prima, falegnami, idraulici, ottici e tanti altri settori merceologici per tutte le esigenze. L'iscrizione al portale è gratuita, gli ideatori del progetto dicono, in una nota stampa, che " si intende andare incontro alle esigenze di molti, anziani e non".
Il progetto parte da Molfetta, dalla Puglia, è ha l'intento di estendersi in tutto Italia, a pochi giorni dalla sua creazione al portale www.iovengoacasa.it hanno aderito oltre 900 attività commerciali.
Chiaramente, al momento, tutte le consegne saranno effettuate nel rispetto delle normative, dei decreti vigenti.
I creatori del progetto spiegano, ancora che "la sempre più numerosa presenza di attività sul portale, anche a livello nazionale, renderà man mano più capillare ed efficiente l'utilità del portale, fino al raggiungimento di quello che è un importante scopo comune: preservarci e preservare i nostri cari da questo virus, e finalmente tornare a svolgere la vita di sempre. Senza trascurare il fatto che iovengoacasa.it può anche essere utile dopo, sempre".
Quindi nato per una situazione di emergenza, ma con lo sguardo già proiettato al futuro.
E' un portale che mette insieme domanda e offerta in questo particolare momento storico, in pratica possono iscriversi gratuitamente tutti i commercianti che intendono vendere i propri prodotti consegnando a domicilio. Nessuna vendita online, ma a domicilio, infatti è possibile anche richiedere servizi, come per esempio avere l'esigenza di un falegname, piuttosto che un ottico, oltre ovviamente ai beni di prima necessità.
Basta andare sul portale, oppure scaricarsi l'app, scegliere la categoria merceologica, selezionare la città e richiedere quanto serve, dal fruttivendolo alla macelleria, alla pizzeria, ma anche, come dicevamo prima, falegnami, idraulici, ottici e tanti altri settori merceologici per tutte le esigenze. L'iscrizione al portale è gratuita, gli ideatori del progetto dicono, in una nota stampa, che " si intende andare incontro alle esigenze di molti, anziani e non".
Il progetto parte da Molfetta, dalla Puglia, è ha l'intento di estendersi in tutto Italia, a pochi giorni dalla sua creazione al portale www.iovengoacasa.it hanno aderito oltre 900 attività commerciali.
Chiaramente, al momento, tutte le consegne saranno effettuate nel rispetto delle normative, dei decreti vigenti.
I creatori del progetto spiegano, ancora che "la sempre più numerosa presenza di attività sul portale, anche a livello nazionale, renderà man mano più capillare ed efficiente l'utilità del portale, fino al raggiungimento di quello che è un importante scopo comune: preservarci e preservare i nostri cari da questo virus, e finalmente tornare a svolgere la vita di sempre. Senza trascurare il fatto che iovengoacasa.it può anche essere utile dopo, sempre".
Quindi nato per una situazione di emergenza, ma con lo sguardo già proiettato al futuro.