giovani
giovani

Worcation: campo estivo giovanile in un ex lager tedesco. Aperte le iscrizioni per il 2022

L'esperienza è rivolta ai giovani dai 16 ai 26 anni

Per il secondo anno consecutivo il Comune di Görlitz, città tedesca gemellata con Molfetta, ha organizzato un campo estivo rivolto ai giovani dai 16 ai 26 anni. L'invito alla partecipazione al progetto, che si terrà questa estate in lingua inglese, è giunto all'Amministrazione comunale di Molfetta e all'associazione InCo.

Si tratta dell'iniziativa "Worcation" che si terrà dal 30 luglio al 13 agosto al confine tra la Germania e la Polonia. I ragazzi coinvolti saranno impegnati in una serie di attività formative in un ex campo di concentramento oggi utilizzato come centro educativo giovanile. Il campo di Stalag VIII-A, tra Görlitz e Zgorzelec, città polacca confinate con il comune gemellato a Molfetta, è un luogo di memoria sulla seconda guerra mondiale. I due comuni infatti in passato erano una unica città e adesso distano pochi metri, segnando il confine tra Germania e Polonia.
Le spese di partecipazione al campo estivo sono di 100 euro, compresi vitto e alloggio, oltre al costo del viaggio. Per informazioni scrivere a europa@comune.molfetta.ba.it.

"Lo scorso anno - afferma il sindaco Tommaso Minervini – 3 ragazze e 2 ragazzi molfettesi hanno partecipato a questo importante scambio culturale. È una opportunità unica di socializzazione, da non perdere, tra storia e memoria, con giovani provenienti da tutta Europa".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.