
Welcome to Molfetta: una città sempre più accogliente grazie alla formazione per operatori turistici e commerciali
Il percorso propone un programma completo pensato per favorire il dialogo con turisti e clienti internazionali
Molfetta - sabato 15 novembre 2025
11.56
Molfetta punta sull'accoglienza e sulla crescita professionale degli operatori del territorio. Nasce con questo obiettivo il corso "Welcome to Molfetta: noi tutti siamo accoglienti", un'iniziativa dedicata a chi lavora nel settore commerciale e turistico e desidera migliorare la propria competenza linguistica in inglese per offrire un servizio sempre più efficiente ai visitatori.
Il percorso formativo, tenuto dai docenti Isabella De Pinto e Giovanni Stallone, propone un programma completo pensato per favorire il dialogo con turisti e clienti internazionali. Durante le lezioni verranno affrontate situazioni reali e quotidiane, utili a chi opera in negozi, strutture ricettive, servizi culturali e attività commerciali della città.
Tra i contenuti principali figurano:
L'obiettivo è chiaro: fornire agli operatori locali gli strumenti linguistici necessari per migliorare la qualità del servizio e rendere Molfetta una meta sempre più ospitale e competitiva. Investire sull'inglese non significa soltanto parlare una lingua in più, ma anche potenziare la capacità di accogliere, comunicare e valorizzare l'identità del territorio. Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà nella Sala Multimediale della Biblioteca Comunale "G. Panunzio", in via San Domenico 63. Le lezioni avranno luogo dalle 14:30 alle 16:30 nelle giornate del 18-20-25-27 novembre e del 2-4-9-11 dicembre.
L'iniziativa è organizzata dal CAT Imprendo Puglia – Confesercenti Bari. Per informazioni è possibile contattare la referente Assunta Pistolese all'indirizzo email corsicat@confesercentibari.it o al numero 351 5233967.
Il percorso formativo, tenuto dai docenti Isabella De Pinto e Giovanni Stallone, propone un programma completo pensato per favorire il dialogo con turisti e clienti internazionali. Durante le lezioni verranno affrontate situazioni reali e quotidiane, utili a chi opera in negozi, strutture ricettive, servizi culturali e attività commerciali della città.
Tra i contenuti principali figurano:
- presentazioni e interazioni di base,
- accoglienza dei clienti,
- informazioni utili su attività, luoghi, trasporti ed eventi,
- gestione di pagamenti, prenotazioni e reclami,
- conversazioni brevi per contesti culturali e sociali,
- simulazioni finali e role play per consolidare l'apprendimento.
L'obiettivo è chiaro: fornire agli operatori locali gli strumenti linguistici necessari per migliorare la qualità del servizio e rendere Molfetta una meta sempre più ospitale e competitiva. Investire sull'inglese non significa soltanto parlare una lingua in più, ma anche potenziare la capacità di accogliere, comunicare e valorizzare l'identità del territorio. Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà nella Sala Multimediale della Biblioteca Comunale "G. Panunzio", in via San Domenico 63. Le lezioni avranno luogo dalle 14:30 alle 16:30 nelle giornate del 18-20-25-27 novembre e del 2-4-9-11 dicembre.
L'iniziativa è organizzata dal CAT Imprendo Puglia – Confesercenti Bari. Per informazioni è possibile contattare la referente Assunta Pistolese all'indirizzo email corsicat@confesercentibari.it o al numero 351 5233967.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 



.jpg)
.jpg)
.jpg)
