Progetto sociale
Progetto sociale

Wel.Com.e. Lab riprende anche a Molfetta le attività in presenza dopo la pandemia

Coinvolti gruppi di minori anche a Triggiano, Terlizzi e Bitonto

L'estate e il rallentamento dei contagi causati dalla pandemia fanno tornare i bimbi a svolgere attività educative e laboratoriali in presenza. Questo è possibile grazie ai percorsi EDU Lab per i bambini del progetto "WEL.COM.E. Lab – Laboratori di Welfare di/per Comunità educanti", un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, coordinato dalla cooperativa sociale Occupazione e Solidarietà.

Infatti, dopo il periodo trascorso con attività per lo più a distanza, che hanno visto coinvolti i bambini delle scuole di Bitonto e Triggiano, e l'attivazione di uno sportello di supporto psicologico a genitori e famiglie su quattro Comuni del barese, sono riprese le attività in presenza. Questi mesi estivi vedranno diversi gruppi, molti dei quali con tanti nuovi bambini inseriti e coinvolti nelle attività, che si svolgeranno negli spazi scolastici di Bari-Palese, Molfetta e Triggiano, in linea con il "Piano Scuola Estate" del governo.

Nel dettaglio si tratta di cinque gruppi di minori coinvolti nelle attività presso i giardini scolastici dei plessi "Duca d'Aosta" e "Collodi" di Bari-Palese; quattro gruppi di bambini nel plesso "San Giovanni Bosco" di Triggiano; due gruppi nel plesso "Manzoni" e negli spazi degli oratori parrocchiali della Madonna della Rosa e della Pace a Molfetta; un gruppo sarà nella Casa di "Santa Luisa" a Terlizzi; gli ultimi due gruppi saranno a Bitonto negli spazi della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano e nell'oratorio San Gaspare nella frazione di Palombaio.

I più piccoli e le loro famiglie attraverso il gioco e l'educazione non formale, saranno coinvolti in laboratori di orticoltura, cittadinanza e archeologia, alla scoperta del patrimonio locale con il "Museo Itinerante", e in attività educative con "La città dei piccoli", "U mest d'asc" e "Time's explorers", oltre che con la Welcome Summer School.
  • progetti solidali
Altri contenuti a tema
Beppe Paparella e l’arte del restauro: un laboratorio per dare nuova vita ad arredi e persone Beppe Paparella e l’arte del restauro: un laboratorio per dare nuova vita ad arredi e persone L’esperto restauratore molfettese trasmette la sua passione per il recupero del legno
A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne L'iniziativa dal titolo "Dai un pugno alla paura" inizia oggi
Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Saranno assegnate 130 nuove certificazioni di cui 90 per i cittadini
Oggi a Molfetta la presentazione del progetto "Agrisocial School" Oggi a Molfetta la presentazione del progetto "Agrisocial School" Appuntamento alle 18 nella sala consiliare di Palazzo Giovene
Progetto "Up to you" a Molfetta: al via la fase operativa Progetto "Up to you" a Molfetta: al via la fase operativa L'iniziativa coinvolge ragazzi tra i 16 e i 35 anni
Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Il referente del progetto, Vilardi: «Non è solo un progetto di promozione, ma un metodo per le politiche giovanili»
Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Coinvolti 100 ragazzi dai 16 ai 35 anni
Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Il Comune sarà partner dell'Università di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.