Donazione ospedale
Donazione ospedale

Batte forte il cuore di Molfetta: donati DPI al personale di ospedale e Pronto soccorso

Visiere, mascherine e guanti consegnati questa mattina dal Sindaco e da alcuni volontari

Nel pieno dell'emergenza Coronavirus, la città di Molfetta sta tirando fuori il meglio della propria generosità. Questa mattina il sindaco, Tommaso Minervini, accompagnato da alcuni volontari, ha consegnato all'ospedale don Tonino Bello dispositivi di protezione individuale destinati al personale del Pronto soccorso e dei reparti.

Tutto il materiale consegnato è frutto della generosità di quanti hanno effettuato donazioni nei giorni scorsi alla Protezione civile comunale, di quanti hanno aderito all'iniziativa Concretus, e di quanti fanno parte della rete solidale Anticovid-19 che mette insieme professionisti, scuole, studenti, cittadini, che tutti insieme stanno stampando le visiere protettive.

Nello specifico sono state consegnate mascherine chirurgiche e guanti donati da Alessio Cheng, imprenditore cinese da anni a Molfetta; mascherine FFp2, visiere e altri dispositivi rivenienti da Concretus e visiere realizzate dalla rete solidale che, con l'ausilio di stampanti 3D, grazie ad file open messo in rete da un'azienda di Praga e all'intuizione dello Studio Samarelli che ha poi convolto decine di persone, sta realizzando visiere protettive.

In pratica, le scuole Liceo Classico e Scientifico "M. Spinelli" di Giovinazzo, l'Istituto Amerigo Vespucci di Molfetta, l'ITET Salvemini di Molfetta, l'Istituto Galileo Ferraris di Molfetta, l'Istituto Euclide Caracciolo di Bari, aziende e privati hanno messo a disposizione le stampanti, lo studio tecnico Samarelli, insieme con professionisti e imprenditori del circondario, ha provveduto ad assemblare le visiere. L'elenco completo dei componenti della rete solidale Anticovid-19, che, ad oggi, ha realizzato e consegnato visiere all'ospedale di Molfetta, a quello di Bisceglie e si prepara a consegnarle al Miulli, al Policlinico e ai volontari, è disponibile sulla pagina Facebook dedicata.

In un momento come questo è importante capire che le Istituzioni non possono essere lasciate sole e non possono fare tutto da sole perché lo Stato siamo anche noi. Anche con i nostri comportamenti.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.