Marcia non violenza
Marcia non violenza

Violenza di genere e femminicidio, se ne parla a Molfetta

Incontro previsto domani alle 19 presso l'aula magna del Seminario Vescovile

Nell'anno 2023 gli omicidi di donne sono stati 120 e oltre la metà, sono attribuiti al partner o all'ex partner della donna uccisa e circa il 20% ad altri parenti. Le cause principali di questo fenomeno risiedono nelle profonde disuguaglianze di genere e in una cultura patriarcale che enfatizza costantemente la superiorità maschile, imponendo la sottomissione delle donne.

Ci sono infatti alcune condizioni che si riscontrano tutte le volte in cui accade un femminicidio ovvero quell'insieme di credenze stratificate culturalmente che porta a considerare la donna come un oggetto privo di identità e di autonomia e, soprattutto, privo del diritto di essere considerato un essere umano, con tutti i diritti che ne conseguono. La donna viene vista esclusivamente in un'ottica di stereotipia di genere.

"Abbiamo pensato che sia opportuno allora parlare di Violenza di genere e femminicidio, affrontandone cause e possibili azioni di prevenzione di un fenomeno radicato nella società che non fa distinzione di classi sociali, provenienza geografica, età e cultura. A condurci in questa riflessione ascolteremo la testimonianza di Rosa Maria Scorese, docente e sorella di Santa Scorese, giovane studentessa di Bari assassinata a soli 23 anni, riconosciuta come prima vittima di femminicidio e considerata serva di Dio dalla Chiesa Cattolica".

L'avvocata , nonché presidente dell' APS G.I.R.A.F.F.A onlus Maria Pia Vigilante, ci guiderà invece nei vissuti, paure, dubbi e difficoltà ma anche forza e coraggio di donne che si rivolgono all'associazione per un sostegno.
Prevenire la violenza vuol dire combattere le sue radici culturali e le sue cause. Per questo è importante attivare strategie mirate all'educazione, alla sensibilizzazione, al riconoscimento e alla realizzazione delle pari opportunità in ogni ambito della vita pubblica e privata.

L'appuntamento è per giovedì 29 febbraio ore 19 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
"Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore "Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore Spettacolo inedito tra musica, danza e inclusione, in scena venerdì all’Anfiteatro di Ponente
“Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno “Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno Doppio appuntamento presso l’auditorium della Parrocchia San Domenico
Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Usato uno strumento per monitorare l’impatto territoriale di due grandi appuntamenti dell’estate 2025
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita di S. Stefano e dall’Associazione Culturale “MusicaInsieme”
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.