Violenza alla festa patronale
Violenza alla festa patronale

Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro

Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»

L'Anbg, Associazione Nazionale Bande da Giro condanna con forza quanto accaduto nei giorni scorsi a Molfetta, dove un musicista è stato aggredito, e Bisceglie, dove è stata danneggiata la cassarmonica.

"Il video che circola in queste ore sui social e che non rilanceremo, mostra un giovane musicista colpito violentemente mentre a Molfetta stava svolgendo il suo lavoro in occasione della festa patronale – afferma Benedetto Grillo, presidente di ANBG – un'aggressione senza motivo e senza che qualcuno intervenisse ad aiutarlo".

"Non si tratta dell'unico episodio di violenza – continua – Pochi giorni prima, a Bisceglie, un gruppo di giovanissimi ha danneggiato la cassa armonica. Si tratta di episodi che hanno un solo filo conduttore comune: la mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone".

A Molfetta, l'Anbg è impegnata in questi giorni nel Festival Nazionale Bande (6-12-30 settembre 2025) per la valorizzazione e promozione delle bande – tipicità pugliesi e del meridione d'Italia – ma anche la salvaguardia del lavoro e la tutela dei nostri musicisti, tutti professionisti.

"L'indignazione e la vicinanza al giovane musicista aggredito è totale e sincera ma non basta: serve una presa di coscienza collettiva", aggiunge Grillo evidenziando che "bisogna riconoscere che ci troviamo davanti a una emergenza sociale e culturale perché aggredire un musicista e danneggiare la cassa armonica significa colpire la cultura musicale riducendola a un semplice intrattenimento da deridere".

"Sarebbe auspicabile una condanna da parte del clero (impegnato nella festa patronale) e che il Comune di Molfetta si costituisse parte civile non per puntare il dito ma per dare un segnale a chi pensa di vivere in un mondo senza regole e non conosce la differenza tra libertà e libertinaggio. Non possiamo più limitarci alla solidarietà. Occorre un segnale forte: dire basta alla violenza e sì alla cultura", dichiara Grillo ricordando che "la musica bandistica, con le sue bande, le sue casse armoniche e i suoi musicisti, è un simbolo di bellezza, di comunità e di pace. Difenderla significa difendere la società stessa".
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale La giornata centrale dei festeggiamenti vissuta tra fede e tradizione
Quarto giorno di festa patronale a Molfetta: il programma di oggi Quarto giorno di festa patronale a Molfetta: il programma di oggi La serata avrà invece il suo culmine alle 20 su Corso Dante, presso la cassa armonica
Oggi è il giorno della Sagra a mare: il programma della festa Oggi è il giorno della Sagra a mare: il programma della festa Il culmine si raggiungerà alle 15.00, quando dalla Basilica uscirà la venerata effigie
8 settembre: buona festa patronale, Molfetta! 8 settembre: buona festa patronale, Molfetta! Il messaggio del vicesindaco: «La città si illumina di fede»
Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Ieri l'accensione delle luminarie su Corso Dante
Inizia oggi la festa patronale a Molfetta: il programma Inizia oggi la festa patronale a Molfetta: il programma Un momento importante è l’inaugurazione dell’Ostello dell’Accoglienza alle 12
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.