Vincenzo la Forgia
Vincenzo la Forgia

Vincenzo La Forgia è il nuovo dirigente del Comune di Molfetta per il settore "Innovazione Servizi Cittadini e Imprese"

Binetti "ad interim" ai Lavori Pubblici e al Territorio. de Leonardis alla Socialità e de Gennaro al Patrimonio

Tommaso Minervini ha firmato i provvedimenti che nominano i nuovi dirigenti del Comune di Molfetta.

Si parte dal settore "Innovazione Servizi Cittadini e Imprese" che dal 1 novembre prossimo sarà diretto da Vincenzo la Forgia.
Assunto alle dipendenze della Pubblica Amministrazione dal 1998, laureato con il massimo dei voti in management pubblico e governament, la Forgia andrà ad occuparsi da vicino delle attività produttive e del commercio, della transizione tecnologica e di tutta l'area comunale prossima a rendere servizi quotidiani ai cittadini come l'anagrafe, il protocollo, i messi.
A la Forgia Minervini riconosce "alta professionalità, possesso di tutti i requisiti per l'accesso alle posizioni dirigenziali, nonché una specifica esperienza e professionalità per il posto dirigenziale", si legge nel provvedimento.

La dottoressa Lidia de Leonardis, invece, è il Dirigente del Settore Socialità "stante - si legge nel documento comunale di conferimento dell'incarico - la piena aderenza e competenza professionale, dimostrate nella direzione del Settore sin dal mese di aprile 2019".

Mauro de Gennaro continuerà a dirigere il Settore Patrimonio mentre all'ingegnere Alessandro Binetti è stato assegnato l'incarico per il Settore Ambiente e territorio e "ad interim" per i lavori pubblici.

  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.