quartiere madonna dei martiri
quartiere madonna dei martiri
Vita di città

Viale dei Crociati, sale la protesta per il quartiere abbandonato

I residenti, con gli striscioni, raccontano il loro disagio alla città

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi ora la protesta (pacifica) nel rione Madonna dei Martiri è realtà. Troppe cose che non vanno nel popoloso quartiere. E' lungo l'lenco di disservizi e disagi: l'incuria, l'allarme sociale in aumento, il manto stradale che cade a pezzi, il verde che sparisce, e lo stato di abbandono delle palazzine che inesorabile resta al suo posto.

I residenti chiedono innanzitutto maggiore sicurezza, soprattutto per quel che concerne le abitazioni lungo il viale principale. Continua a far discutere, invece, la questione del manto stradale (che ha rischiato di far saltare l'uscita della Madonna dei Martiri): dopo un anno di mugugni e di baruffe politiche, non c'è ancora pace nella strada residenziale nel cuore del quartiere.

Ancor più atteso è l'intervento legato agli spazi verdi: molte aiuole si trovano in pessime condizioni e avrebbero bisogno di una bella risistemata, sia a livello strutturale che per quanto riguarda l'arredo e la cura del verde
protesta rione madonna dei martiri1protesta rione madonna dei martiri2protesta rione madonna dei martiri3protesta rione madonna dei martiri4
  • rione madonna dei martiri
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.