Arresto droga
Arresto droga
Cronaca

Viaggiavano con la droga in auto: arrestata una coppia a Molfetta

La cocaina destinata allo spaccio - 300 grammi - era sul sedile posteriore tra le due figliolette

Fermati in auto mentre, assieme alle loro due figlie, erano alle porte di Molfetta, dopo essersi lasciati alle spalle la strada statale 16 bis. Da dove arrivasse, quella coppia di baresi - 34 anni lui e 28 lei - resta per adesso un mistero. Saranno le indagini a svelare le connessioni retrostanti, la catena tra i mittenti e i destinatari.

Di sicuro, loro, sono finiti in arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. A bordo, infatti, avevano un carico scottante: 300 grammi di cocaina ancora da tagliare e confezionare per la vendita al dettaglio. Gli arresti sono avvenuti nel pomeriggio del 30 dicembre, quando i Carabinieri della Compagnia di Molfetta, impegnati in un controllo locale a largo raggio, hanno fermato in via Terlizzi una Range Rover Evoque che dopo aver lasciato la 16 bis era diretta verso il centro.

Al suo interno, oltre alla coppia barese (di solito si tratta di persone scelte dalle organizzazioni criminali che assumono l'incarico di trasportare carichi scottanti), anche due bambine, ignare di quello che stava per avvenire. I militari diretti sul campo dal capitano Danilo Landolfi li hanno identificati e poi, dopo avere notato il nervosismo palesato da ambedue, i quali non hanno giustificato nessun motivo plausibile sul loro viaggio verso Molfetta, hanno iniziato a perlustrare il veicolo.

Dovevano essere certi che nascondessero qualcosa, perché simili attività nascono sulla scorta di informazioni acquisite sul campo che, poi, si rivelano fondate. E alla fine, la droga - sei grossi cipollotti avvolti con la carta gommata, custoditi in una busta - è spuntata. Era sul sedile posteriore del suv, tra le due bambine. E quando i militari sono arrivati in caserma, hanno notato il contenuto delle confezioni: 300 grammi di cocaina ancora da confezionare per lo spaccio al dettaglio.

Con la droga sono finiti sotto sequestro anche 1.500 euro in contanti, «il provento dello spaccio della stessa cocaina», riferiscono fonti inquirenti. A quel punto, il 34enne e la 28enne sono stati dichiarati in arresto e sono stati trasferiti nel penitenziario di Trani, mentre l'auto è stata sequestrata. Dietro a questo spostamento di stupefacente "pesante", si può immaginare la presenza di qualche associazione criminale con vaste ramificazioni, da Bari sino alla vasta area metropolitana.

Gli investigatori, diretti dalla Procura della Repubblica di Trani, stanno svolgendo ulteriori accertamenti. Perché loro due - lui con precedenti, lei incensurata, non sono che due anelli della catena. O, almeno, così si può immaginare, come una sorta di corrieri con un canale di approvvigionamento e una destinazione finale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.