
Via Terlizzi: a passi spediti verso la rotatoria per l'ingresso a Molfetta
Indetta la procedura per affidare i lavori di realizzazione
Molfetta - domenica 12 maggio 2019
La viabilità tra Molfetta e Terlizzi conoscerà presto una svolta dal momento che è stata indetta la procedura per l'affidamento dei lavori utili alla costruzione della rotatoria che sorgerà a ingresso della nostra città.
Nello specifico il piano prevede la realizzazione dell'opera "in corrispondenza dell'intersezione formata dalle vie S.P. MolfettaTerlizzi, B. Craxi, S. Allende, Molfettesi d'Argentina e L. Azzarita", si legge nei documenti del Comune di Molfetta, e segna un passo in avanti verso le esigenze di sicurezza sempre maggiori e sempre più richieste dai cittadini e dagli abitanti della zona alle istituzioni dopo anche gli innumerevoli incidenti, tra cui diversi mortali.
L'intervento, dal valore di oltre 300 mila Euro, è finanziato all'interno del progetto "Terra Maris: miglioramento della accessibilità e mobilità sostenibile": una parte della somma arriverà direttamente dal Ministero dell'Ambiente nell'ambito del "Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro" mentre un'altra verrà liquidata dallo stesso Comune di Molfetta mediante un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.
La rotatoria su Via Terlizzi è stata già inserita nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2017 – 2019 del Comune di Molfetta.
Nello specifico il piano prevede la realizzazione dell'opera "in corrispondenza dell'intersezione formata dalle vie S.P. MolfettaTerlizzi, B. Craxi, S. Allende, Molfettesi d'Argentina e L. Azzarita", si legge nei documenti del Comune di Molfetta, e segna un passo in avanti verso le esigenze di sicurezza sempre maggiori e sempre più richieste dai cittadini e dagli abitanti della zona alle istituzioni dopo anche gli innumerevoli incidenti, tra cui diversi mortali.
L'intervento, dal valore di oltre 300 mila Euro, è finanziato all'interno del progetto "Terra Maris: miglioramento della accessibilità e mobilità sostenibile": una parte della somma arriverà direttamente dal Ministero dell'Ambiente nell'ambito del "Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro" mentre un'altra verrà liquidata dallo stesso Comune di Molfetta mediante un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.
La rotatoria su Via Terlizzi è stata già inserita nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2017 – 2019 del Comune di Molfetta.