Incidente via Terlizzi
Incidente via Terlizzi

Via Terlizzi: a passi spediti verso la rotatoria per l'ingresso a Molfetta

Indetta la procedura per affidare i lavori di realizzazione

La viabilità tra Molfetta e Terlizzi conoscerà presto una svolta dal momento che è stata indetta la procedura per l'affidamento dei lavori utili alla costruzione della rotatoria che sorgerà a ingresso della nostra città.

Nello specifico il piano prevede la realizzazione dell'opera "in corrispondenza dell'intersezione formata dalle vie S.P. MolfettaTerlizzi, B. Craxi, S. Allende, Molfettesi d'Argentina e L. Azzarita", si legge nei documenti del Comune di Molfetta, e segna un passo in avanti verso le esigenze di sicurezza sempre maggiori e sempre più richieste dai cittadini e dagli abitanti della zona alle istituzioni dopo anche gli innumerevoli incidenti, tra cui diversi mortali.

L'intervento, dal valore di oltre 300 mila Euro, è finanziato all'interno del progetto "Terra Maris: miglioramento della accessibilità e mobilità sostenibile": una parte della somma arriverà direttamente dal Ministero dell'Ambiente nell'ambito del "Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro" mentre un'altra verrà liquidata dallo stesso Comune di Molfetta mediante un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.

La rotatoria su Via Terlizzi è stata già inserita nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2017 – 2019 del Comune di Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.