scuola battisti
scuola battisti

Via le barriere architettoniche dalla scuola "C. Battisti" di Molfetta

In arrivo un ascensore e una rampa

Il prossimo anno scolastico i bimbi della scuola primaria Cesare Battisti potranno usufruire di un ascensore e di una rampa. Il Comune di Molfetta si è piazzato al primo posto nella graduatoria (su 40 domande di presentate) approvata dalla Regione Puglia, nell'ambito dell'Avviso pubblico relativo all'abbattimento delle barriere architettoniche e la messa in sicurezza degli edifici che ospitano scuole primarie pubbliche.

"Anche questa carenza – afferma il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini – è stata colmata in questi 18 mesi di nostro lavoro, recuperando il tempo perduto".

Gli interventi, per una ammontare di 60mila euro (48 rivenienti dal finanziamento regionale, 12 a carico del Comune), prevedono l'installazione di un ascensore; l'eliminazione dei gradini all'ingresso della scuola dell'infanzia con realizzazione di rampa di accesso su via Panunzio; l'adeguamento igienico-sanitario dei bagni per diversamente abili; l'eliminazione dei gradini esistenti alle uscite di sicurezza con la realizzazione di adeguate rampe ed eliminazione dei dislivelli lungo i percorsi di evacuazione del cortile interno.

"Stiamo partecipando – dice l'assessore alle Opere pubbliche Mariano Caputo – a ogni bando di finanziamento, ottenendo risultati importanti per la nostra comunità. Si tratta di un altro intervento nella riqualificazione degli edifici scolastici, volto alla eliminazione di problematiche irrisolte da tempo".
La proposta progettuale è stata elaborata, per conto del Comune, dagli istruttori tecnici comunali del Settore Patrimonio, geometra Damiano Binetti e ingegnere Luca Lucanie.

Nell'ambito dello stesso progetto l'Amministrazione si è impegnata a cofinanziare con fondi propri la fornitura, di attrezzature che facilitano l'accesso e dei sussidi necessari a supportare le attività didattiche degli alunni con disabilità per ulteriori seimila euro, sulla base delle indicazioni fornite dalla direzione scolastica
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.