malalingua
malalingua
Eventi e folklore

Via alla rassegna di teatro "Altrove" di Malalingua

Nel teatro don Bosco il primo appuntamento

Sarà "Finale di partita" di Samuel Beckett, con la regia dell'attore barese Roberto Negri, a dare il via alla rassegna "Altrove" dell'associazione Malalingua. Il primo degli otto eventi di teatro diffuso si terrà, oggi, sabato 29 novembre 2014, alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco di Molfetta.

Hamm e Clov sono due esseri catapultati nel nulla cosmico, o meglio nella solitudine di un mondo grigio e deserto. Come Pozzo e Lucky di "Aspettando Godot", ripropongono l'immurabile conflitto servo/padrone, padre/figlio, martello/chiodo. Per loro, l'unica forma di salvezza diventa il gioco e, fra tutti, il più antico dei giochi: il teatro. Stanchi di attendere Godot, fingono di essere altrove e creano essi stessi i propri universi, in cui sondare le profondità dell'anima con la curiosità dei clown e scoprire che, alla fine, vale la pena soltanto giocare come bambini.

"Finale di partita" -una produzione Tiberio Fiorilli- ripropone le atmosfere e le tematiche tipiche del teatro beckettiano, come l'attesa, l'ineluttabilità, l'indefinitezza. La scena si popola di personaggi a cavallo tra sogno e realtà o vita e morte; tutti termini che ci riconducono alla quotidianità, ma con un immancabile slancio verso la fantasia e l'assurdo.

Per info, prenotazioni e abbonamenti: Associazione Culturale Malalingua, Vico I Catecombe, 16 - Molfetta (BA)
Tel: 3454213629 / 3494037423
Mail: info.malalingua@gmail.com / www.associazionemalalingua.it
  • Teatro
  • malalingua
Altri contenuti a tema
Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Appuntamento previsto venerdì 16 maggio
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro «Il mio consiglio è quello di non permettere a nessuno di spegnere le proprie passioni»
Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur L'attore che interpreta il ruolo del lupo: «Il mio personaggio contribuisce al messaggio di fare delle differenze la propria forza»
Con "Andromaca" a Molfetta si chiude la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Con "Andromaca" a Molfetta si chiude la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Appuntamento stasera alle 20:30 nell’ultiveta del Giardino del Museo Archeologico del Pulo
"Parole e sassi": a Molfetta la tragedia greca si spiega ai bambini "Parole e sassi": a Molfetta la tragedia greca si spiega ai bambini Appuntamento stasera con la rassegna di "Spazio le Arti"
"Bari Leggera": la direzione artistica è affidata al molfettese Marco Grossi "Bari Leggera": la direzione artistica è affidata al molfettese Marco Grossi La rassegna teatrale prevede 12 appuntamenti gratuiti e rientra nell'ambito del cartellone "Le due Bari"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.