Anna Capurso
Anna Capurso

Verso il MolFest, l'assessore alla socialità Anna Capurso: «Un evento per tutti»

Le sue parole: «Molfetta si prepara a un altro fine settimana di festa»

Poco più di 48 ore e poi sarà MolFest.Una nuova avventura, un nuovo racconto renderà la città pugliese il cuore gentile della cultura POP. È il nuovo festival dedicato al mondo comics, games, cosplay, videogames, esports e tanto altro che si terrà il 29 e 30 giugno 2024 nel centro della città di Molfetta a cura di STEP, del gruppo LEG - Live Emotion Group promosso dal Comune di Molfetta.

L'invito dell'assessore alla socialità del Comune, Anna Capurso: «Ho seguito sin dalle prime battute la nascita di questa iniziativa che sicuramente - sottolinea l'assessore alla socialità del comune di Molfetta, Anna Capurso - incontrerà l'entusiasmo del pubblico, non solo di Molfetta. Sappiamo che migliaia di persone giungeranno anche da fuori città, anzi da fuori regione. Guardiamo all'inclusione, alla festa di tutti, al divertimento sano, alla partecipazione trasversale di persone di ogni fascia di età».

«In un momento storico complesso, MolFest risponde e avvia la sua narrazione con "Kindness", gentilezza, tema fondante dell'evento. In quest'ottica sul territorio ci sarà un massivo coinvolgimento di oltre 60 associazioni locali orbitanti in vari ambiti del tessuto sociale e culturale di Molfetta. Un preciso intento che vedrà uno sforzo organizzativo rivolto allo sviluppo di diversi percorsi legati all'universo della cultura POP con tre principali obiettivi (più uno extra): proporre un programma di attività accattivanti per il grande pubblico, valorizzare il patrimonio architettonico del centro storico della città, iniziare un percorso di sviluppo del tessuto culturale di settore dei giovani molfettesi mettendo a disposizione il know-how degli operatori che da anni sono considerati leader del settore nei vari ambiti dell'entertainment. Ciò genererà una migliore predisposizione d'animo per superare ogni barriera e vivere appieno il territorio senza preconcetti».

«Interazioni, regole e giochi faranno capolino grazie alla collaborazione con Play Festival del Gioco e l'azienda leader in Italia Dadi e Mattoncini. Verrà infatti allestita sulla banchina Seminario un'enorme area dedicata al gioco da tavolo dove vedremo la compresenza di molte associazioni locali e brand internazionali quali Asmodee e DV Giochi. Un richiamo esperienziale al tema della gentilezza e dell'inclusione trova riscontro anche nel tunnel sensoriale ideato e progettato dalla Lega del Filo d'Oro, per poter apprendere e comprendere. Si tratterà di un percorso immersivo per giocare con gli stimoli dei cinque sensi. In generale, il centro storico stesso diventerà cuore pulsante di questa tessitura trasformandosi in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie all'animazione creata dalle varie associazioni teatrali del territorio che, rispondendo all'appello del MolFest, trasformeranno angoli suggestivi della città in piccoli set teatrali».

  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.