Anna Capurso
Anna Capurso

Verso il MolFest, l'assessore alla socialità Anna Capurso: «Un evento per tutti»

Le sue parole: «Molfetta si prepara a un altro fine settimana di festa»

Poco più di 48 ore e poi sarà MolFest.Una nuova avventura, un nuovo racconto renderà la città pugliese il cuore gentile della cultura POP. È il nuovo festival dedicato al mondo comics, games, cosplay, videogames, esports e tanto altro che si terrà il 29 e 30 giugno 2024 nel centro della città di Molfetta a cura di STEP, del gruppo LEG - Live Emotion Group promosso dal Comune di Molfetta.

L'invito dell'assessore alla socialità del Comune, Anna Capurso: «Ho seguito sin dalle prime battute la nascita di questa iniziativa che sicuramente - sottolinea l'assessore alla socialità del comune di Molfetta, Anna Capurso - incontrerà l'entusiasmo del pubblico, non solo di Molfetta. Sappiamo che migliaia di persone giungeranno anche da fuori città, anzi da fuori regione. Guardiamo all'inclusione, alla festa di tutti, al divertimento sano, alla partecipazione trasversale di persone di ogni fascia di età».

«In un momento storico complesso, MolFest risponde e avvia la sua narrazione con "Kindness", gentilezza, tema fondante dell'evento. In quest'ottica sul territorio ci sarà un massivo coinvolgimento di oltre 60 associazioni locali orbitanti in vari ambiti del tessuto sociale e culturale di Molfetta. Un preciso intento che vedrà uno sforzo organizzativo rivolto allo sviluppo di diversi percorsi legati all'universo della cultura POP con tre principali obiettivi (più uno extra): proporre un programma di attività accattivanti per il grande pubblico, valorizzare il patrimonio architettonico del centro storico della città, iniziare un percorso di sviluppo del tessuto culturale di settore dei giovani molfettesi mettendo a disposizione il know-how degli operatori che da anni sono considerati leader del settore nei vari ambiti dell'entertainment. Ciò genererà una migliore predisposizione d'animo per superare ogni barriera e vivere appieno il territorio senza preconcetti».

«Interazioni, regole e giochi faranno capolino grazie alla collaborazione con Play Festival del Gioco e l'azienda leader in Italia Dadi e Mattoncini. Verrà infatti allestita sulla banchina Seminario un'enorme area dedicata al gioco da tavolo dove vedremo la compresenza di molte associazioni locali e brand internazionali quali Asmodee e DV Giochi. Un richiamo esperienziale al tema della gentilezza e dell'inclusione trova riscontro anche nel tunnel sensoriale ideato e progettato dalla Lega del Filo d'Oro, per poter apprendere e comprendere. Si tratterà di un percorso immersivo per giocare con gli stimoli dei cinque sensi. In generale, il centro storico stesso diventerà cuore pulsante di questa tessitura trasformandosi in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie all'animazione creata dalle varie associazioni teatrali del territorio che, rispondendo all'appello del MolFest, trasformeranno angoli suggestivi della città in piccoli set teatrali».

  • Eventi
Altri contenuti a tema
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina Interpreterà il ruolo di Annina nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.