giorni di amministrazione Minervini JPG
giorni di amministrazione Minervini JPG
Politica

Verifica, Minervini: «Nuova fase altrimenti incapacità della classe dirigente»

La posizione del primo cittadino sempre più netta: dimissioni solo se ognuno assume le proprie responsabilità

Il 2020 politico di Molfetta si concluderà con una certezza: prosieguo o meno dell'attuale esperienza di governo della città.
E' la volontà di tutte le parti della maggioranza impegnate nella verifica amministrativa richiesta dal Partito Democratico.

Ma sapere, il 1 gennaio 2021, se essere o meno il sindaco di Molfetta è anche la prerogativa di Tommaso Minervini.
Il sindaco, infatti, avrebbe messo nero su bianco le proprie richieste ai suoi collaboratori: da consiglieri comunali a giunta fino ai vertici delle municipalizzate.

Minervini non intende dimettersi, ormai è chiaro ed è stato ribadito più volte anche pubblicamente.
Tuttavia, avrebbe scritto in un documento, che "in ogni caso questa verifica dovrà concludersi con una assunzione di responsabilità politica da parte di tutti sia per il continuare che per concludere questa stagione amministrativa".
Chiarissimo il sindaco: se dimissioni devono essere, tutti devono assumersi le proprie responsabilità davanti alla città.

L'uomo che aveva fatto sintesi nel 2017 tra il Partito Democratico e le liste civiche, in pratica, chiede trasparenza ulteriore nei confronti della città a cui di fatto ogni parte dovrà spiegare la propria posizione nel caso di caduta dell'attuale amministrazione prima della sua fine naturale nel 2022.
Il sindaco scrive alla sua maggioranza parole fortissime: parla, infatti, di "nuova fase di coesione politica e feconda" per proseguire insieme verso la fine del proprio mandato, intendendolo come una "prospettiva di continuità sullo sviluppo" della città. In caso contrario, scrive Minervini, "la non continuità della coalizione denoterebbe la precarietà e transitorietà del gruppo dirigente incapace di assicurare stabilità di governo cittadino e quindi di inaffidabilità complessiva del gruppo dirigente".

"Diversamente si avrebbe la prospettiva che una parte o tutti verrebbero fagocitati dalle dinamiche di contrapposizione se non di cannibalismo politico che inevitabilmente si innescherebbero", è la conclusione di Minervini.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.