giorni di amministrazione Minervini JPG
giorni di amministrazione Minervini JPG
Politica

Verifica, Minervini: «Nuova fase altrimenti incapacità della classe dirigente»

La posizione del primo cittadino sempre più netta: dimissioni solo se ognuno assume le proprie responsabilità

Il 2020 politico di Molfetta si concluderà con una certezza: prosieguo o meno dell'attuale esperienza di governo della città.
E' la volontà di tutte le parti della maggioranza impegnate nella verifica amministrativa richiesta dal Partito Democratico.

Ma sapere, il 1 gennaio 2021, se essere o meno il sindaco di Molfetta è anche la prerogativa di Tommaso Minervini.
Il sindaco, infatti, avrebbe messo nero su bianco le proprie richieste ai suoi collaboratori: da consiglieri comunali a giunta fino ai vertici delle municipalizzate.

Minervini non intende dimettersi, ormai è chiaro ed è stato ribadito più volte anche pubblicamente.
Tuttavia, avrebbe scritto in un documento, che "in ogni caso questa verifica dovrà concludersi con una assunzione di responsabilità politica da parte di tutti sia per il continuare che per concludere questa stagione amministrativa".
Chiarissimo il sindaco: se dimissioni devono essere, tutti devono assumersi le proprie responsabilità davanti alla città.

L'uomo che aveva fatto sintesi nel 2017 tra il Partito Democratico e le liste civiche, in pratica, chiede trasparenza ulteriore nei confronti della città a cui di fatto ogni parte dovrà spiegare la propria posizione nel caso di caduta dell'attuale amministrazione prima della sua fine naturale nel 2022.
Il sindaco scrive alla sua maggioranza parole fortissime: parla, infatti, di "nuova fase di coesione politica e feconda" per proseguire insieme verso la fine del proprio mandato, intendendolo come una "prospettiva di continuità sullo sviluppo" della città. In caso contrario, scrive Minervini, "la non continuità della coalizione denoterebbe la precarietà e transitorietà del gruppo dirigente incapace di assicurare stabilità di governo cittadino e quindi di inaffidabilità complessiva del gruppo dirigente".

"Diversamente si avrebbe la prospettiva che una parte o tutti verrebbero fagocitati dalle dinamiche di contrapposizione se non di cannibalismo politico che inevitabilmente si innescherebbero", è la conclusione di Minervini.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.