Pista di atletica
Pista di atletica
Politica

Ventiquattro mesi, poi la nuova pista di atletica

L’opera era attesa da tempo. Progetto datato 2008

Pista di atletica
Tra due anni Molfetta avrà la nuova pista di atletica. I lavori sono partiti e, secondo quanto indicato nell'appalto, dovranno avere una durata massima di ventiquattro mesi. L'impianto sportivo sarà composto dalla pista di atletica ad 8 corsie con una tribuna da 900 posti e servizi annessi: spogliatoi, palestra, pista outdoor per riscaldamento atleti. Potrà così ospitare tutte le attività legate all'atletica leggera: il salto in alto, salto triplo, salto in lungo, salto con l'asta, lancio del peso, del giavellotto, del disco e del martello, corsa con le siepi.

Il progetto preliminare è stato approvato il 12 febbraio del 2008 dal Consiglio Comunale, il progetto esecutivo è stato approvato dalla giunta comunale il 28 marzo del 2011 e sarà finanziato per 4,9 milioni di euro con le leggi finanziarie 2010 e 2011. La gara d'appalto per i lavori è stata aggiudicata in via definitiva il 24 maggio 2013 in favore dell'associazione temporanea di imprese costituita dalla Tecnocostruzioni s.a.s., Ena Consultino srl e Saulle Impianti srl di Ruvo di Puglia.
Nel corso della mattinata di ieri il sindaco, Paola Natalicchio, l'assessore ai lavori pubblici, Giovanni Abbattista, l'assessore allo sport, Serena La Ghezza, hanno incontrato sul cantiere le maestranze.

«Il Ministero dell'interno, con una nota del 19 marzo – precisa il sindaco in una nota diffusa dal Comune - ha confermato la copertura finanziaria per l'esecuzione dei lavori. Quindi si potrà procedere speditamente per completare l'opera nei tempi previsti».
«Riqualificare questo spazio – ha aggiunto l'assessore ai lavori pubblici – vuol dire migliorare la qualità della vita dei cittadini della 167 in termini di sicurezza e vivibilità. C'è una grande aspettativa del quartiere che ha visto quest'area troppo a lungo abbandonata. Questo intervento è solo il primo, ci occuperemo presto dell'ultimo pezzo, del parco di Mezzogiorno».

Come è noto la pista è stata progettata con tipologia di Classe A, secondo la normativa FIDAL e in Categoria II secondo le specifiche tecniche IAAF, le per manifestazioni a carattere nazionale e internazionale. «C'è grande attesa da parte del mondo sportivo cittadino e non solo. Potremo offrire alle nostre società una pista di qualità in cui allenarsi e far crescere i giovani che si avvicinano all'atletica leggera», ha dichiarato l'assessore allo sport Serena La Ghezza.
  • Sport
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.