Orchestra Filarmonica Pugliese
Orchestra Filarmonica Pugliese
Cultura, Eventi e Spettacolo

Venerdì a Molfetta la presentazione della "Stagione della fede"

Conferenza su tutti gli eventi musicali dell’Orchestra Filarmonica Pugliese

Venerdì 7 febbraio, alle ore 10:30, presso la Sala Conferenze Beniamino Finocchiaro, a Molfetta, sarà presentata la Stagione degli eventi 2025 organizzata dall'Orchestra Filarmonica Pugliese insieme all'Amministrazione comunale di Molfetta, già felicemente inaugurata con il consueto appuntamento del Gran Concerto di Capodanno dello scorso primo gennaio, quando la Filarmonica ha proposto, per il Comune dove è nata e fa base, il medesimo programma che l'ha vista in scena lo scorso dicembre alla Philharmonie di Berlino.

La Filarmonica, fondata nel 2013 e, oggi, istituzione che gode del riconoscimento del Ministero della Cultura, presenta annualmente una programmazione caratterizzata da un leitmotiv: il 2025 sarà 'l'anno della Fede', non intesa solo come sentimento religioso, ma anche come fiducia, come convinzione nei propri valori, come accettazione di un messaggio invisibile.

E' così che saranno in programmazione trenta concerti di produzione (oltre ai circa quaranta in cui l'orchestra è invitata come ospite, per un totale di settanta eventi che vedranno la compagine protagonista in scena in Italia e all'estero) con, in programma musica classica, sinfonica, sacra, ma anche innovativa.

Quelli in programma sul territorio di Molfetta saranno illustrati nel dettaglio nella conferenza stampa alla quale interverranno:
  • Tommaso Minervini, Sindaco;
  • Giacomo Rossiello, Assessore alla Cultura;
  • Laura Bienna, Presidente Orchestra Filarmonica Pugliese;
  • M° Giacomo Piepoli, Direttore Artistico Orchestra Filarmonica Pugliese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.