Potere al popolo
Potere al popolo

"Venerdìnformazione": oggi il secondo incontro

Al centro dell'evento il sistema bancario in Europa

Continua il secondo ciclo di conversazioni VENERDìnFORMAZIONE organizzato da Potere al Popolo Molfetta, un esperimento che vuole conciliare informazione e formazione, cultura e politica su temi di attualità – Europa, Lavoro, Ricerca – per offrire un'occasione di confronto e approfondimento.

Dopo il primo incontro sul sistema bancario nell'Unione Europea con Alfredo Calderale, si prosegue questo venerdì con "Mezzocaffé: un giornale scritto dai lavoratori", incontro con Vincenzo Pecorella e tutta la redazione di "Mezzocaffé", una storica e insolita esperienza di giornale locale scritto e prodotto dai lavoratori della zona industriale di Bari-Modugno.
Si torna poi a parlare di Europa venerdì 23 novembre con Ignazio Alboré L'euro è di sinistra? Storia di un abbaglio che stroncato una generazione mentre venerdì 30 novembre con Gennaro Agrimi, docente dell'Università di Bari si parla di Università e Ricerca nel Mezzogiorno. Storia di una decrescita infelice.

Si chiude venerdì 7 dicembre con Antonio Sasso e la conversazione Mondoperaio oggi. Il ruolo del sindacato nelle fabbriche metalmeccaniche.
Tutti gli incontri, aperti alla cittadinanza, si terranno alle 19,30 presso Piazza Paradiso 20 a Molfetta
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.