
Vanessa Ferrari argento olimpico sulle note prodotte da Maurizio Campo
Il maestro di musica molfettese ha arrangiato la musica con cui l'atleta ha gareggiato nel corpo libero
Molfetta - lunedì 2 agosto 2021
13.18
Il talento immenso di Vanessa Ferrari.
L'argento olimpico nella ginnastica a corpo libero a Tokyo 2020.
È l'emozione che oggi le Olimpiadi hanno regalato all'Italia e alla campionessa, iridata ad appena 16 anni, e capace di mettere al collo la medaglia olimpica che le mancava a 30 anni e dopo cinque brutti infprtuni.
Ad arrangiare e produrre le musiche dell'esercizio il maestro molfettese Maurizio Campo sulle note di "Con te partirò" di Andrea Bocelli.
«Felicissimo ed orgoglioso per avere contribuito, sia pur in piccolissima parte, a scrivere questa pagina di storia dello sport italiano», ha scritto Campo su Facebook subito dopo la premiazione dell'azzurra.
Nei giorni scorsi, oltre ad essersi detto orgoglioso, aveva spiegato il «complesso il percorso che ha portato alla realizzazione di questa versione, studiata nei minimi particolari per essere idoneo alle esigenze e ai movimenti dell'atleta durante il minuto e mezzo che la vedrà protagonista».
Per il maestro Campo un altro fiore all'occhiello della carriera dopo le collaborazioni con artisti come Patty Pravo, Gianni Morandi, Raf e Claudio Baglioni e la direzione nel 2011 dell'orchestra del Festival di Sanremo di cui è stato membro dal 2007.
L'argento olimpico nella ginnastica a corpo libero a Tokyo 2020.
È l'emozione che oggi le Olimpiadi hanno regalato all'Italia e alla campionessa, iridata ad appena 16 anni, e capace di mettere al collo la medaglia olimpica che le mancava a 30 anni e dopo cinque brutti infprtuni.
Ad arrangiare e produrre le musiche dell'esercizio il maestro molfettese Maurizio Campo sulle note di "Con te partirò" di Andrea Bocelli.
«Felicissimo ed orgoglioso per avere contribuito, sia pur in piccolissima parte, a scrivere questa pagina di storia dello sport italiano», ha scritto Campo su Facebook subito dopo la premiazione dell'azzurra.
Nei giorni scorsi, oltre ad essersi detto orgoglioso, aveva spiegato il «complesso il percorso che ha portato alla realizzazione di questa versione, studiata nei minimi particolari per essere idoneo alle esigenze e ai movimenti dell'atleta durante il minuto e mezzo che la vedrà protagonista».
Per il maestro Campo un altro fiore all'occhiello della carriera dopo le collaborazioni con artisti come Patty Pravo, Gianni Morandi, Raf e Claudio Baglioni e la direzione nel 2011 dell'orchestra del Festival di Sanremo di cui è stato membro dal 2007.