Cattedrale Molfetta
Cattedrale Molfetta
Cronaca

Vandalismo di Capodanno a Molfetta: lettera aperta della Diocesi

Documento a firma dei sacerdoti e dei laici della Chiesa locale

Lo scorso 31 gennaio, ad un mese dai fatti dell'ultimo dell'anno, i sacerdoti e laici della città di Molfetta hanno condiviso una lettera nella quale si propongono la via del dialogo e dell'incontro:

"La Chiesa diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi sente il dovere e il bisogno di dire una parola franca ed evangelica in merito agli atti vandalici accaduti nella notte di Capodanno in Piazza Vittorio Emanuele, nella città di Molfetta. Come Chiesa sentiamo l'urgenza di parlare in maniera libera e aperta, con verità e autonomia, spinti da quel senso di emergenza educativa che da sempre anima il nostro approccio ai giovani".

"Proprio alla scadenza mensile di un evento che ha lasciato costernata l'intera Città, gridiamo a tutti che la vita di questi ragazzi ci sta a cuore, così come anche il fatto che il crescente disagio generato da questi atti ci pone grandi domande. Come fratelli che camminano insieme ad altri fratelli avvertiamo l'esigenza di riflettere ad alta voce: al di là del naturale sconcerto che condividiamo con tutti i cittadini e gli uomini di buona volontà, non vogliamo fermarci alla facile e ormai unanime condanna e al dolore".

"Ci chiediamo invece cosa abbia fatto in modo che dei giovani, che hanno frequentato gli ambienti educativi civili e ecclesiali (scuola, sport, oratori, catechesi), abbiano confuso la gioia della festa con una incontenibile forza distruttiva, la legittima allegria con la tracimante mancanza di rispetto di beni, luoghi e persone, la giusta goliardia con il gelo della violenza. Ci chiediamo che cosa abbia in comune l'amicizia con la connivenza di relazioni che hanno come scopo l'esaltazione dell'aggressività. Ma soprattutto ci chiediamo come dei giovani possano non saper leggere nel proprio cuore il bisogno di condivisione di bene che ogni convivenza umana e ogni sana relazione portano con sé".

"Cosa è mancato nella trasmissione del bene da parte della nostra Chiesa locale, delle nostre famiglie, delle agenzie educative laiche e cristiane che questi ragazzi hanno frequentato? Ci chiediamo poi se l'aver dato seguito alle necessarie procedure detentive per i maggiorenni della gang sia sufficiente per trasmettere quel necessario cambiamento di mentalità e di approccio alla vita come scelta del bene comune. Un grande educatore cattolico, che festeggiamo proprio alla scadenza mensile di questo spiacevole evento, S. Giovanni Bosco, ricordava l'importanza e l'efficacia sociale e personale del sistema educativo della prevenzione".

"Non dobbiamo e non vogliamo perciò lasciarci rubare la speranza: come portatori del Vangelo e come città che ha visto per le proprie strade l'azione indimenticata e indimenticabile del venerabile don Tonino Bello, sappiamo che il cuore di ogni uomo è aperto al bene. Dichiariamo perciò la nostra disponibilità al dialogo con le istituzioni, con la scuola e con le famiglie stesse di questi ragazzi, alle quali facciamo giungere la nostra vicinanza, così come con tutte le famiglie, perché si stabilisca, qualora si fosse persa, quella necessaria rete che genera, come spesso si dice, una vera e propria alleanza educativa".

"Questo nostro grido, sollevato al cospetto della Città, vuole essere una rinuncia chiara a posizioni accusatorie verso chicchessia e invitare chiunque sia entrato in questo facile gioco a tirarsene fuori. La caccia alle colpe di qualcuno o di "alcuni", rispetto "ad altri" non aiuta nessuno e spinge al facile atteggiamento della deresponsabilizzazione. La responsabilità dell'intera comunità ci obbliga ad una collaborazione. Il nostro desiderio è che questo atteggiamento instauri stili di vita più umani, per rendere i nostri quartieri vivibili e ci aiuti tutti a rinunciare a navigare ciascuno nel piccolo cabotaggio del suo porticciolo, ma, facendo rete, a remare tutti nella stessa direzione, quella del bene comune".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
3 Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Un gesto del tutto gratuito, che ha sorpreso i presenti e lasciato attoniti i colleghi musicisti
Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Il 47enne ha voluto rassicurare amici e conoscenti dopo lo spavento nel mare di Palinuro
Momenti di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri Momenti di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri Durante i festeggiamenti una discussione è degenerata in una colluttazione
L'Arma dei Carabinieri contro l'usura nella provincia Bat L'Arma dei Carabinieri contro l'usura nella provincia Bat Un nuovo arresto dopo quello di un 80enne di Molfetta, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Embolia per un sub di Molfetta in vacanza nel Cilento: è in ospedale Embolia per un sub di Molfetta in vacanza nel Cilento: è in ospedale Il 47enne è stato colto da malore nelle acque di Palinuro
Cede un palo di sostegno delle luminarie su Corso Dante Cede un palo di sostegno delle luminarie su Corso Dante Per fortuna nessun ferito. La causa sarebbe l'urto con un'auto
Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 La Polizia Locale ha elevato un totale di 6.013 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Nel frattempo è stato nominato un nuovo Direttore dei lavori per la messa in sicurezza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.