Carrubo vandalizzato
Carrubo vandalizzato

Vandali devastano carrubo monumentale a Lama Martina

Albero picconato e fatto cascare al suolo. Nel tronco anche chiodi

E' uno scempio naturalistico e ambientale quello avvenuto a Lama Martina, il polmone verde della città di Molfetta.

Ignoti hanno devastato un monumentale esemplare di carrubo. L'esemplare, imponente e tra i più maestosi del nascente parco, è stato "picconato, spezzato e fatto cascare al suolo", si legge in una comunicazione ripresa dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa, rione nel quale è ubicata Lama Martina e che da mesi cerca di attirare l'attenzione su quanto accade lì dove spesso sono state scoperte anche discariche a cielo aperto.

"L'area interessata era ricca di chiodi, bustoni per l'immondizia, un piccone in ferro, rami di piante spezzate, rifiuti vari e molti dei pali destinati alla segnaletica del parco", si legge ancora nella comunicazione dove si spiega anche che i "pali sono stati inchiodati sul tronco creando una pedana di dubbio gusto".

Il Comitato promette battaglia sulla vicenda ricordando che in forza di una legge regionale vige una tutela legislativa proprio su questo esemplare di albero.
"Pertanto, gli eventi consequenziali dei succitati fatti, sono stati documentati e verranno denunciati alle autorità competenti".
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.