Vaccino
Vaccino

Vaccino, la Puglia verso il milione e mezzo di somministrazioni

Lopalco: «Invitiamo i cittadini a rispettare gli orari dell'appuntamento»

Sono 1.424.966 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate in Puglia, con ultimo aggiornamento alle ore 21 di ieri sera: sempre più vicino l'obiettivo del milione e mezzo di dosi impiegate.

"Invitiamo i cittadini e le cittadine – raccomanda l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – a presentarsi nei centri vaccinali all'orario indicato dalla adesione, per facilitare la somministrazione delle dosi, controllando anche su lapugliativaccina.it eventuali cambiamenti di data e ora, che saranno comunque comunicati anche via sms o per telefono.

Gli assembramenti incontrollati nelle aree esterne dei centri spesso sono dovuti ad anticipi nella presentazione ai centri, dove il personale sanitario e della Protezione civile – che ringraziamo ancora una volta per lo sforzo - provvede a prendere la temperatura, invitare all'igiene delle mani e a indicare le zone di attesa. La nostra macchina ha provveduto finora a somministrare oltre 1,4 milioni di dosi: il corretto comportamento di ciascuno può facilitare questo sforzo".

Proseguire la campagna vaccinale in favore delle fasce di età 69-60 anni. Completare, con il contributo della Medicina generale, le seconde dosi agli over 80 e le prime vaccinazioni ai soggetti fragili e con disabilità grave. Concludere il ciclo vaccinale di operatori scolastici e forze dell'ordine e infine continuare la immunizzazione dei pazienti estremamente vulnerabili in cura nei centri specialistici di riferimento. Questi sono gli obiettivi della ASL di Bari che attraverso la rete di hub di popolazione, distretti socio sanitari, Medicina generale e ambulatori ospedalieri, si è attestata ad una media giornaliera di oltre 10mila somministrazioni. Nelle ultime 24 ore sono state infatti eseguite oltre 13mila vaccinazioni.

Quasi mille vaccinazioni oggi negli ambulatori ospedalieri del Policlinico di Bari e del Giovanni XXIII. A ricevere la prima dose sono stati pazienti immunodepressi in terapia con farmaci biologici e diabetici. Le attività sono andate avanti con le seconde dosi per i fragili vaccinati ad aprile tra cui pazienti oncologici e malati rari.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.