Vaccino
Vaccino

Vaccino: la Puglia avanti su tutte le categorie rispetto alla media nazionale

Prosegue il lavoro delle Asl alla ricerca degli ultimi pazienti fragili da immunizzare

Mentre si fa sempre più vicino il traguardo dei 2 milioni di somministrazioni, la Puglia si attesta ancora sopra la media nazionale per quanto riguarda la copertura vaccinale (con almeno una dose) delle categorie anagrafiche dai 60enni in poi.

Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono: 1 dose over 80 anni Puglia al 92,4% (dato Italia: 90,1%), 1 dose 70-79 anni Puglia al 86% (dato Italia: 78,6%), 1 dose 60-69 anni Puglia al 69% (dato Italia: 60,7%). Per le fasce in via di prenotazione sui canali della Regione (sito web, numero verde e Farmacup) in corso dalle 14.00 di ieri, sono arrivate più di 18mila prenotazioni per la fascia d'età 1974-1977, che comunque continuano.

Dal monitoraggio giornaliero effettuato dal nucleo aziendale vaccini della Asl di Bari, è emerso che sono 33.186 i soggetti fragili ad aver già ricevuto la prima dose di vaccino, pari all'87 per cento della categoria. Dall'inizio della campagna vaccinale ad oggi sono state eseguite in totale 405.576 somministrazioni nei centri Asl e si è raggiunto il 35% di copertura con almeno una dose della popolazione residente in provincia di Bari. Ottimo anche il dato sulla città di Bari dove il 39% dei cittadini ha ricevuto la prima dose di vaccino.

"Le Asl stanno facendo un lavoro capillare per contattare i pugliesi più fragili che non hanno ricevuto il vaccino. Sebbene sia una piccolissima percentuale, è nostra cura cercarli uno per uno. La Puglia sta dimostrando di avere la più alta capacità vaccinale in Italia, siamo sopra la media nazionale su tutte le fasce prioritarie per età e fragilità" dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.

Una conferma del lavoro in corso è arrivata oggi anche dal Commissario straordinario per l'emergenza Covid che in una nota alla stampa ha scritto che "La Regione Puglia, come altre Regioni italiane, ha iniziato con qualche difficoltà ma allo stato attuale è tra le primissime Regioni nella fascia over 80, prima nella fascia over 70 e anche sui fragili sta facendo un buon lavoro. Andiamo avanti così".
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.