Vaccino
Vaccino

Vaccino, in Puglia tre over 60 su quattro con almeno una dose

Si procede nel frattempo con le somministrazioni a over 50 e over 40

Sono 2.087.026 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate sinora in Puglia (dato aggiornato alle ore 6 di oggi). Il 36,6% della popolazione totale pugliese ha ricevuto la prima dose, sopra la media nazionale che è del 35,2%.

Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
- 1 dose over 80 anni Puglia al 93,1% (dato Italia: 90,8%)
- 1 dose 70-79 anni Puglia al 86,9% (dato Italia: 80,6%)
- 1 dose 60-69 anni Puglia al 74,9% (dato Italia: 65,4%)
- 1 dose 50-59 anni Puglia al 37% (dato Italia 35,9%)
- 1 dose 40-49 anni Puglia al 22% (dato Italia 20,3%)

Nel pieno rispetto dei target fissati dal piano strategico regionale e nazionale, ASL Bari continua ad assicurare una media giornaliera di oltre 10mila vaccinazioni. A testimoniarlo le somministrazioni delle ultime 24 ore: sono infatti 10.489 le dosi somministrate di cui 8.652 prime dosi e 1.837 seconde. Di queste inoltre 1361 sono state destinate a soggetti vulnerabili per patologia e per età.

Soltanto nell'hub fiera del Levante sono state effettuate ieri 1216 somministrazioni. In parallelo prosegue l'attività dei medici di Medicina generale che hanno eseguito lo scorso 22 maggio 1.559 iniezioni, di cui 1.311 prime, 248 seconde dosi. Centri vaccinali e hub aperti anche oggi per proseguire la campagna di immunizzazione delle categorie per fasce di età previste. Ad oggi la copertura della popolazione residente in provincia di Bari si attesta al 38 per cento.

Ottimo il dato di copertura vaccinale nelle singole categorie: l'82 per cento delle persone di età compresa fra i 60 e i 69 anni ha ricevuto almeno una prima dose di vaccino così come l'89 per cento dei 70-79 anni e ha già raggiunto il 40 per cento la copertura delle fasce 50-59 anni.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.