Vaccino
Vaccino

Vaccino, dal 3 gennaio via alle prenotazioni per la fascia 5-11 anni

Dopo l'adesione tramite le scuole, la Regione Puglia apre anche alle famiglie

Una nuova circolare della Regione Puglia annuncia che dal prossimo 3 gennaio le famiglie dei bambini della fascia di età 5-11 anni, che non hanno aderito ancora alla vaccinazione tramite la scuola, potranno prenotare la somministrazione attraverso i consueti canali ovvero in farmacia, attraverso i CUP, oppure sfruttando il sito "lapugliativaccina".

«La Regione Puglia è prima in Italia per le vaccinazioni della fascia di età 5-11 anni con l'11,8%, seguita dalla Lombardia al 10,8%, su una media nazionale del 7,3% (fonte Governo). Questo significa che ancora una volta il modello "scuola per scuola" sta dando ottimi risultati e che la sinergia tra Regione, Asl, Ufficio scolastico regionale, scuole, pediatri, famiglie è stata assolutamente virtuosa. Adesso ci prepariamo a dare un scatto in più, infatti dal 3 gennaio le famiglie potranno prenotare il vaccino ant-Covid per i bambini anche sul sito "lapugliativaccina" o attraverso i CUP e i FarmaCup.

Questo servizio si aggiunge alle sessioni vaccinali nelle scuole, che proseguono anche a gennaio, e alla possibilità di ricevere il vaccino nello studio del proprio pediatra, o durante gli open day o nei centri specialistici di cura per chi ha fragilità. Andiamo avanti così», dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comn riferimento alla nuova circolare firmata con il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro per aggiornare il piano vaccinale anti-Covid.

«Stiamo lavorando incessantemente con gli uffici – spiega il direttore Montanaro - per potenziare la campagna vaccinale e fare in modo che il maggior numero di pugliesi possa vaccinarsi al più presto. Siamo sopra la media nazionale su tutte le classi di età. Massima attenzione la stiamo rivolgendo alle fasce di età pediatrica, in vista della ripresa della scuola, e anche alle terze dosi dove raggiungiamo il 39% in Puglia, sopra del 4,2% rispetto alla media italiana».
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.