
Vaccino, boom di adesioni in Puglia per i primi over 50 prenotati
Oggi è stato il turno dei nati nel 1962-1963
Molfetta - lunedì 10 maggio 2021
18.00
Nella giornata di oggi è partita anche in Puglia l'adesione alla campagna vaccinale i primi over 50. Dalle ore 14 di oggi è possibile prenotare un appuntamento in una delle sedi vaccinali pugliesi in base alla Asl di appartenenza. Si procede secondo ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini. Prima di collegarsi occorre verificare di avere con sé le credenziali SPID oppure la tessera sanitaria, il codice fiscale e un recapito telefonico.
Oggi è stato il turno dei 59enni e 58enni ossia i nati nel 1962-63, poi si proseguirà in maniera progressiva in ordine di età: è possibile aderire alla campagna vaccinale anche tramite il numero verde 800.71.39.31 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP. Resta sempre possibile la prenotazione per le persone nate tra il 1942 e il 1961 e che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale.
Fin dalle ore 14 c'è stato un vero e proprio boom di accessi al portale della Regione Puglia dedicato alle prenotazioni, con centinaia di persone in attesa già nei primissimi minuti e con la coda virtuale che ha superato la quota di 16mila persone contemporaneamente collegate nel corso del pomeriggio. In ogni caso, dopo attese relativamente lunghe in base al numero di utenti collegati, i richiedenti hanno potuto prenotare il proprio appuntamento scegliendo l'hub di riferimento (per la Asl Bari è presente anche il "Cozzoli" di Molfetta) e la data.
Chiunque voglia avere maggiori informazioni sul calendario, sui tipi di vaccino e su come comportarsi dopo la somministrazione, può visitare la sezione online dedicata al vaccino anti-Covid presente sul sito della Regione Puglia.
Oggi è stato il turno dei 59enni e 58enni ossia i nati nel 1962-63, poi si proseguirà in maniera progressiva in ordine di età: è possibile aderire alla campagna vaccinale anche tramite il numero verde 800.71.39.31 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP. Resta sempre possibile la prenotazione per le persone nate tra il 1942 e il 1961 e che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale.
Fin dalle ore 14 c'è stato un vero e proprio boom di accessi al portale della Regione Puglia dedicato alle prenotazioni, con centinaia di persone in attesa già nei primissimi minuti e con la coda virtuale che ha superato la quota di 16mila persone contemporaneamente collegate nel corso del pomeriggio. In ogni caso, dopo attese relativamente lunghe in base al numero di utenti collegati, i richiedenti hanno potuto prenotare il proprio appuntamento scegliendo l'hub di riferimento (per la Asl Bari è presente anche il "Cozzoli" di Molfetta) e la data.
Chiunque voglia avere maggiori informazioni sul calendario, sui tipi di vaccino e su come comportarsi dopo la somministrazione, può visitare la sezione online dedicata al vaccino anti-Covid presente sul sito della Regione Puglia.