Michele Emiliano
Michele Emiliano

Vaccino agli under 16, Emiliano: «Ci faremo trovare pronti»

Il commento del presidente della Regione Puglia dopo l'ok dell'Aifa

"L'Aifa ha autorizzato l'utilizzo dei vaccini, dopo il via libera dell'Ema, anche sui bambini più piccoli, dai 12 ai 15 anni. Noi siamo pronti e vaccineremo immediatamente tutti i bambini fragili della Puglia, tutti quei bimbi che hanno bisogno di questa tutela per ricominciare a uscire, a socializzare e a vivere normalmente, ad andare a scuola. Tutti gli adolescenti fragili quindi, verranno chiamati dai centri che li hanno in cura e li vaccineremo in fretta in modo tale da fargli passare un'estate un pò più tranquillo e un po' più serena".

Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano commentando il via libera dell'Aifa alle vaccinazioni degli adolescenti dai 12 ai 15 anni di età. La Regione Puglia, sin dall'ok dell'Ema, aveva sollecitato le strutture, in particolare le due aziende ospedaliere di Bari e di Foggia, a lavorare per la compilazione degli elenchi dei ragazzi fragili, in modo tale da poterli chiamare immediatamente e vaccinarli per primi. Per l'assessore allo Politiche per al Salute della Regione Puglia, Pierluigi lopalco "abbiamo un'arma in più contro il coronavirus che ci permetterà di vaccinate anche gli adolescenti e far ripartire ancor più in sicurezza la scuola. Come abbiamo fatto per i maturandi, gli studenti dai 12 anni in su saranno chiamati a vaccinarsi attraverso il sistema scolastico prima dell'inizio dell'anno scolastico".

L'azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari – Giovanni XXIII infatti è già pronta a garantire le vaccinazioni di tutti i pazienti fragili di età compresa tra i 12 e i 15 anni secondo le indicazioni fornite dall'Ema.
La control room sta già acquisendo dai reparti del Policlinico di Bari e dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII gli elenchi dei bambini e dei ragazzi in cura presso le strutture. Le vaccinazioni avverranno all'interno degli ambulatori vaccinali allestiti nell'ospedale Giovanni XXIII in ambiente pediatrico e saranno effettuate dall'equipe medica specialistica che ha in cura i pazienti. Insieme ai piccoli potranno essere vaccinati anche i rispettivi caregiver.

L'azienda Policlinico, che ha già messo in sicurezza attraverso i vaccini oltre 13mila adulti affetti da patologie, è ancora una volta in prima linea nella somministrazione dei vaccini ai fragili. Con i piccoli pazienti in cura nelle unità operative ospedaliere sarà assicurata la presa in carico dell'intero nucleo familiare con i genitori/caregiver: la protezione di bambini e ragazzi fragili, infatti, passa anche dalla vaccinazione di coloro che se ne prendono cura.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.