Vaccino
Vaccino

Vaccino a un pugliese su due. Oggi prenotazioni per la fascia 1992-1996

Sono più di due milioni e mezzo le somministrazioni effettuate in Puglia

"Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto la prima dose. Oggi abbiamo raggiunto questo bel traguardo a livello regionale, attestandoci sopra la media italiana. Le fasce più esposte al rischio, over 80 e tra 60 e 70 anni, sono state raggiunte con percentuali molto più alte rispetto ai dati medi nazionali. Questo significa che vacciniamo tanto e bene, ed il merito non può che andare a tutto il sistema sanitario e di protezione civile regionale che anche oggi, di domenica, come ogni giorno è al lavoro per mettere in sicurezza con il vaccino i pugliesi. Continuiamo così". Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Il 50,2% della popolazione vaccinabile pugliese (dai 12 anni in su) ha ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid, sopra la media nazionale che è del 48% (dato aggiornato alle ore 15 di ieri). Sono 2.587.842 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate sinora in Puglia. Alle 14 intanto via alle prenotazioni per la fascia d'età 1992-1996.

Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
- 1 dose over 80 anni Puglia al 95,2% (dato Italia: 92,4%)
- 1 dose 70-79 anni Puglia al 90,5% (dato Italia: 84,7%)
- 1 dose 60-69 anni Puglia al 84,3% (dato Italia: 75,7%)
- 1 dose 50-59 anni Puglia al 61,3% (dato Italia 55,8%)
- 1 dose 40-49 anni Puglia al 33,8% (dato Italia 32,4%)

L'ASL Bari ha concluso ieri la campagna vaccinale destinata ai maturandi con una elevata percentuale di adesione: da una prima analisi dei dati raccolti dal Dipartimento di prevenzione è emerso infatti che il 75-80 per cento dei 12mila studenti dell'ultimo anno censiti dall'ufficio scolastico provinciale ha ricevuto la prima dose di vaccino. Dato che potrebbe aumentare visto che le somministrazioni sono oggi ancora in corso nei punti-vaccino della Asl. In hub Fiera finora sono stati vaccinati con prima dose 2.500 maturandi: oggi toccherà agli studenti degli istituti Giulio Cesare e Lenoci.

"Come da cronoprogramma stabilito in accordo con la Regione, terminiamo oggi le somministrazioni della prima dose di vaccino per gli studenti dell'ultimo anno - commenta il Dg Antonio Sanguedolce - registrando una sorprendente adesione dei ragazzi che hanno dato prova di responsabilità e altruismo scegliendo di vaccinarsi per proteggere prima di tutto gli altri e anche se stessi. Il Dipartimento di prevenzione ha fatto un lavoro capillare e puntuale nel contattare tutte le Scuole della provincia - prosegue il Dg- e nell'organizzare nel corso della settimana sedute vaccinali negli hub con percorsi e fasce orarie a loro dedicati".

Intanto prosegue la campagna di immunizzazione delle fasce di età e delle categorie previste: sono più di 10mila le somministrazioni delle ultime 24 ore nei punti vaccino aziendali di cui 7.922 prime dosi e 2.224 seconde e 1.232 riservate a soggetti vulnerabili per patologia.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.