Vaccino
Vaccino

Vaccini, ai guariti dal Covid una sola dose: ok dal ministero della Salute

Circolare firmata dal direttore della Prevenzione Gianni Rezza

Il ministero della Salute ha dato il via libera per la gestione dei vaccini anti-Covid sui pazienti che hanno già contratto il virus: riceveranno un'unica dose in base al momento della guarigione. L'ok è stato comunicato in una circolare dal titolo "Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto un'infezione da SARS-CoV-2", firmata dal direttore della Prevenzione Gianni Rezza.

Viene specificato che la possibilità di somministrare un'unica dose di vaccino "non è da intendersi applicabile ai soggetti guariti che presentino condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici". In questi soggetti, si legge nel documento, "non essendo prevedibile la protezione immunologica conferita dall'infezione da SARS-CoV-2 e la durata della stessa, si raccomanda di proseguire con la schedula vaccinale proposta (doppia dose per i tre vaccini a oggi disponibili)".

Il documento spiega inoltre che "è possibile considerare la somministrazione di un'unica dose di vaccino" anti-Covid-19 nei soggetti con pregressa infezione da SARS-CoV-2, decorsa in maniera sintomatica o asintomatica. La somministrazione di un'unica dose di vaccino nei soggetti con pregressa infezione da SARS-CoV-2 è possibile, "purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa".

Questa modalità di gestione dei vaccini era stata già anticipata nei giorni scorsi da Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, che aveva commentato così la decisione: "L'infezione sostanzialmente svolge un ruolo di priming che viene svolto dalla prima dose. E quindi la sola somministrazione farà l'effetto boost che invece nei vaccinati, senza pregressa storia d'infezione, viene svolto dalla seconda dose".

Queste indicazioni fornite dal ministero della Salute sull'unica dose per i guariti potrebbero essere oggetto di rivisitazione qualora dovessero emergere e diffondersi varianti" del Coronavirus. In particolare viene sottolineato che "la circolare potrebbe essere modificata per la diffusione di varianti "connotate da un particolare rischio di reinfezione".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.