
Vaccini, obiettivo 20mila dosi al giorno in Puglia secondo il piano di Figliuolo
Il Commissario generale per l'emergenza Covid ha stipulato un target per ogni regione
Molfetta - giovedì 22 aprile 2021
0.51
Il Commissario per l'emergenza Covid in Italia, il generale Francesco Paolo Figliuolo, ha stabilito che le Regioni avranno ogni settimana un target giornaliero di somministrazioni di vaccini che dovranno necessariamente rispettare: si va dalle 51mila al giorno della Lombardia alle 620 della Valle d'Aosta.
L'obiettivo è quello di dare una regolarità alla campagna vaccinale e di raggiungere quanto prima il traguardo delle 500mila inoculazioni al giorno a livello nazionale. Per adesso la media è ancora bassa rispetto a quella quota, con circa 300mila vaccinazioni al giorno da inizio aprile. Ad ogni Regione, quindi, verrà assegnata una quota di somministrazioni da raggiungere ogni giorno.
Il target giornaliero, è stato spiegato, verrà assegnato alle Regioni dieci giorni prima dell'inizio della settimana in cui quella quota dovrà essere raggiunta. La prima tabella diffusa da Palazzo Chigi assegna a ogni Regione un numero quotidiano e uno settimanale di vaccinazioni che dovrà essere rispettato. Il target, a quanto si apprende dal documento pubblicato dal Governo, è calibrato sulla distribuzione effettiva di dosi, che dalla scorsa settimana è assegnata alle varie Regioni in base al numero della popolazione e dunque alla disponibilità reale dei vaccini.
"Il computo generale delle dosi ad oggi attribuite alle varie Regioni e Province Autonome dall'inizio della campagna vaccinale potrà essere ricondotto al nuovo principio adottato, attraverso un piano di recupero graduale", si legge nella nota del Governo. Figliuolo ha poi ribadito che le Regioni devono vaccinare le persone più fragili e le classi d'età più a rischio "in proporzione tale da garantire la loro messa in sicurezza", prima di aprire le prenotazioni agli under 60.
L'obiettivo fissato per la Regione Puglia è di 20.777 al giorno e 145.440 alla settimana: sul territorio regionale sono in corso le somministrazioni agli over 70, mentre quasi la totalità degli over 80 ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino.
L'obiettivo è quello di dare una regolarità alla campagna vaccinale e di raggiungere quanto prima il traguardo delle 500mila inoculazioni al giorno a livello nazionale. Per adesso la media è ancora bassa rispetto a quella quota, con circa 300mila vaccinazioni al giorno da inizio aprile. Ad ogni Regione, quindi, verrà assegnata una quota di somministrazioni da raggiungere ogni giorno.
Il target giornaliero, è stato spiegato, verrà assegnato alle Regioni dieci giorni prima dell'inizio della settimana in cui quella quota dovrà essere raggiunta. La prima tabella diffusa da Palazzo Chigi assegna a ogni Regione un numero quotidiano e uno settimanale di vaccinazioni che dovrà essere rispettato. Il target, a quanto si apprende dal documento pubblicato dal Governo, è calibrato sulla distribuzione effettiva di dosi, che dalla scorsa settimana è assegnata alle varie Regioni in base al numero della popolazione e dunque alla disponibilità reale dei vaccini.
"Il computo generale delle dosi ad oggi attribuite alle varie Regioni e Province Autonome dall'inizio della campagna vaccinale potrà essere ricondotto al nuovo principio adottato, attraverso un piano di recupero graduale", si legge nella nota del Governo. Figliuolo ha poi ribadito che le Regioni devono vaccinare le persone più fragili e le classi d'età più a rischio "in proporzione tale da garantire la loro messa in sicurezza", prima di aprire le prenotazioni agli under 60.
L'obiettivo fissato per la Regione Puglia è di 20.777 al giorno e 145.440 alla settimana: sul territorio regionale sono in corso le somministrazioni agli over 70, mentre quasi la totalità degli over 80 ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino.