
Nuova scorta di vaccini Pfizer per la Puglia
Giunto un carico di 150mila per gli hub regionali
Molfetta - domenica 23 maggio 2021
12.12
La Puglia si conferma al vertice tra le regioni italiane per somministrazione di vaccini anti-Covid, ma non mancano le criticità legate proprio all'alto uso di dosi rispetto a quelle ricevute. Intanto, sono arrivate oltre 150mila di dosi Pfizer: fare il punto della situazione è il presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati. Sono 2.048.748 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17 dal report del Governo nazionale) pari al 94% di quelle consegnate dal Commissario nazionale sono 2.180.555.
Oltre 10.700, di cui 8.482 prime dosi e 2.239 seconde, le somministrazioni eseguite nei centri vaccinali della ASL Bari il 21 maggio. 1.848 dosi, in particolare, sono state riservate a soggetti vulnerabili per patologia. Sempre cospicuo il contributo dei medici di Medicina generale, che hanno somministrato 2.311 vaccini (1.962 prime, 349 seconde) ai propri assistiti over 80 non deambulanti, fragili, vulnerabili e caregiver.
La campagna vaccinale prosegue con le vaccinazioni destinate alle categorie over 60, over 50 e over 40 e l'ultimazione dei richiami per le fasce prioritarie, compreso il personale docente e non docente che ha già ricevuto 54.503 dosi di vaccino, suddivise tra 34.993 prime dosi e 19.510 seconde inoculazioni. Ad oggi, grazie ai 676.062 vaccini somministrati nel territorio provinciale di Bari, il 90 per cento degli ultraottantenni è stato immunizzato almeno con una dose, così come l'88 per cento degli ultrasettantenni e l'81 dei cittadini tra 60 e 69 anni.
Per quanto riguarda l'utilizzo dei singoli vaccini:
Oltre 10.700, di cui 8.482 prime dosi e 2.239 seconde, le somministrazioni eseguite nei centri vaccinali della ASL Bari il 21 maggio. 1.848 dosi, in particolare, sono state riservate a soggetti vulnerabili per patologia. Sempre cospicuo il contributo dei medici di Medicina generale, che hanno somministrato 2.311 vaccini (1.962 prime, 349 seconde) ai propri assistiti over 80 non deambulanti, fragili, vulnerabili e caregiver.
La campagna vaccinale prosegue con le vaccinazioni destinate alle categorie over 60, over 50 e over 40 e l'ultimazione dei richiami per le fasce prioritarie, compreso il personale docente e non docente che ha già ricevuto 54.503 dosi di vaccino, suddivise tra 34.993 prime dosi e 19.510 seconde inoculazioni. Ad oggi, grazie ai 676.062 vaccini somministrati nel territorio provinciale di Bari, il 90 per cento degli ultraottantenni è stato immunizzato almeno con una dose, così come l'88 per cento degli ultrasettantenni e l'81 dei cittadini tra 60 e 69 anni.
Per quanto riguarda l'utilizzo dei singoli vaccini:
- VAXZEVRIA (ASTRAZENECA) - dosi consegnate 522.000, dosi somministrate 497.688. Giacenza 24.312. Mercoledì 19 maggio, sono state somministrate 6.703 dosi di Vaxzevria (AstraZeneca), -946 rispetto al giorno precedente.
- PFIZER/BIONTECH dosi consegnate 1.425.955, dosi somministrate 1.287.552 Giacenza 138.403. Mercoledì 19 maggio, sono state somministrate 13.362 dosi di Pfizer/BioNTech, -1.595 rispetto al giorno precedente.
- MODERNA dosi consegnate 161.300, dosi somministrate 158.640 Giacenza 2.660. Mercoledì 19 maggio, sono state somministrate 2.764 dosi di Moderna, -530 rispetto al giorno precedente.
- JANSSEN dosi consegnate 33.150, dosi somministrate 31.113. Giacenza 2.037. Mercoledì 19 maggio, sono state somministrate 1829 dosi di Janssen, +32 rispetto al giorno precedente.