j.jpg)
Vaccini, la Puglia tra le regioni con meno rifornimenti in rapporto alla popolazione
Le dosi attuali non coprono neanche il 18% dei residenti sul territorio regionale
Molfetta - giovedì 1 aprile 2021
13.00
A partire dal 27 dicembre sono 700mila le dosi di vaccino arrivate in Puglia: di queste, 610mila sono state somministrate (87% del totale a disposizione). La nostra Regione è tra quelle che hanno ricevuto il minor numero di rifornimenti in proporzione al numero di abitanti.
Tenuto conto che i pugliesi sono circa 4 milioni, le attuali dosi distribuite negli hub regionali coprono meno del 18% dei residenti: in Emilia Romagna, ad esempio, la copertura degli abitanti è pari supera il 21% nonostante un numero di residenti di poco superiore. Differenza ancora maggiore rispetto al Piemonte che fino a questo momento ha ricevuto quasi 900mila dosi.
In ogni caso, fino a questo momento le categorie che hanno ricevuto più inoculazioni in Puglia sono gli operatori sanitari e sociosanitari (214mila), gli over 80 (207mila) e il personale scolastico (96mila). Sono circa 70mila gli over 80 che hanno già ricevuto la seconda dose, completando il ciclo vaccinale. Le adesioni sono possibili attraverso il sito web regionale, il numero verde dedicato e il servizio Farmacup.
In questi giorni sono invece in corso le adesioni alla campagna vaccinale per le prime fasce di over 70: stando ai dati forniti dalla Regione, circa un terzo dei nati tra il 1942 e il 1945 hanno già dato conferma per ricevere il vaccino. Nel dettaglio sono 37.854 le prenotazioni già effettuate su una platea di riferimento di 129.213, pari al 29.29% del totale, che perciò hanno data, ora e luogo della loro vaccinazione.
Tenuto conto che i pugliesi sono circa 4 milioni, le attuali dosi distribuite negli hub regionali coprono meno del 18% dei residenti: in Emilia Romagna, ad esempio, la copertura degli abitanti è pari supera il 21% nonostante un numero di residenti di poco superiore. Differenza ancora maggiore rispetto al Piemonte che fino a questo momento ha ricevuto quasi 900mila dosi.
In ogni caso, fino a questo momento le categorie che hanno ricevuto più inoculazioni in Puglia sono gli operatori sanitari e sociosanitari (214mila), gli over 80 (207mila) e il personale scolastico (96mila). Sono circa 70mila gli over 80 che hanno già ricevuto la seconda dose, completando il ciclo vaccinale. Le adesioni sono possibili attraverso il sito web regionale, il numero verde dedicato e il servizio Farmacup.
In questi giorni sono invece in corso le adesioni alla campagna vaccinale per le prime fasce di over 70: stando ai dati forniti dalla Regione, circa un terzo dei nati tra il 1942 e il 1945 hanno già dato conferma per ricevere il vaccino. Nel dettaglio sono 37.854 le prenotazioni già effettuate su una platea di riferimento di 129.213, pari al 29.29% del totale, che perciò hanno data, ora e luogo della loro vaccinazione.